Basi neurobiologiche dei DSA (genetica, studi neurofisiologici e neuroimaging) - webinar per i soci AID
Mercoledì 18 settembre 2024, alle ore 18.30, AID promuove "Basi neurobiologiche dei DSA (genetica, studi neurofisiologici e neuroimaging)", webinar del calendario approfondimenti 2024 riservati ai soci AID.
Relatore
Enrico Ghidoni, Medico Specialista in Neurologia. Docente di Neuroscienze presso Università di Modena e Reggio Emilia dal 2000 al 2016. Già dirigente della Struttura di Neuropsicologica Clinica, Disturbi Cognitivi e Dislessia dell’Adulto presso IRCCS-Arcispedale S.Maria Nuova di Reggio Emilia.
Attualmente tutor volontario nella struttura, dove si occupa di attività di ricerca e revisione di casi clinici complessi. Ha partecipato al Panel nazionale per la stesura di nuove Linee Guida sui DSA, coordinando il gruppo di lavoro sui DSA adulti. Dal 2019 è Vice Presidente del Comitato DSA e Lavoro.
Temi del webinar
Le basi neurobiologiche dei DSA sono scarsamente note ai tecnici che si occupano di queste condizioni, che hanno una preparazione da psicologo o da logoterapista o anche da neuropsichiatra.
Infatti, nei loro corsi di studio, una trattazione specifica dell’argomento è quasi sempre assente.
Conoscere queste basi neurobiologiche è invece importante per comprendere meglio le manifestazioni cliniche, la loro persistenza nel tempo e le possibilità di intervento per modificare o compensare il quadro.
Negli ultimi 20 anni vi è stato un enorme aumento degli studi sugli aspetti neurofisiologici e soprattutto sul neuroimaging. Nella rassegna si prendono in considerazione dati emersi da tecniche tradizionali come l’elettroencefalografia, accanto ad altre piu raffinate come la magneto-encefalografia e i potenziali evocati in varie modalità.
Per quanto riguarda il neuroimaging, il forte sviluppo di tecniche come la Pet e la Risonanza Magnetica, hanno permesso di accumulare importanti informazioni sui sistemi neurali implicati nel processo di lettura del normolettore, come pure informazioni nuove e talora contradditorie sulle alterazioni morfologiche e gli aspetti funzionali di diverse aree cerebrali nella dislessia e in altri disturbi.
Si è così delineato un modello funzionale che permette di spiegare le disfunzioni del sistema fonologico e di altri sottosistemi, che poi si manifestano clinicamente con i disturbi specifici di apprendimento.
Come partecipare
Il webinar è riservato ai soci AID. Per partecipare all'incontro, che si svolgerà online su piattaforma Microsoft Teams, non sono necessari software o account particolari.
La parte finale del webinar sarà dedicata alle domande del pubblico al relatore.
È richiesta l'iscrizione all'evento, compilando il modulo in fondo a questa pagina, dopo aver effettuato il login con le proprie credenziali di socio/a, entro il 16 settembre 2024.
Il link e le istruzioni per accedere al webinar verranno inviate agli iscritti entro il pomeriggio del 17 settembre. Si invita a controllare la ricezione anche in spam o cartelle social/promozioni.
Ogni socio potrà in ogni caso reperire link e istruzioni di accesso all'interno della propria area riservata, nella pagina "calendario approfondimenti" (all'interno del menu "contenuti riservati").
Nei giorni successivi all'evento la registrazione del webinar sarà messa disposizione dei soci AID, all'interno della pagina sopra indicata, in area riservata.
E' previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.
Associati ad AID
È possibile associarsi ad AID in qualsiasi momento tramite questo link. La quota associativa è valida per tutto l'anno solare e consente di accedere a servizi e convenzioni dedicate, oltre a tutti gli approfondimenti del calendario soci AID 2024. Scopri di più