Aspetti emotivi e DSA: autoefficacia e impotenza appresa - webinar per i soci AID
Martedì 12 marzo, alle ore 18.30, AID promuove "Aspetti emotivi e DSA: autoefficacia e impotenza appresa", nuovo webinar del calendario approfondimenti 2024 riservati ai soci AID.
Relatore
Andrea Novelli, psicologo e psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo comportamentale, esperto in psicoterapia dell'età evolutiva, psicopatologia dell’apprendimento e psicologia dell’educazione e della formazione. Direttore responsabile del Centro di Psicoterapia e Neuropsicologia Riminese. Ex presidente dell’Associazione Italiana Dislessia, precedentemente membro tecnico del Consiglio Direttivo AID.
Temi del webinar
In questo webinar vogliamo offrire, sia ai professionisti in ambito socio sanitario ma anche ai genitori e a tutti gli interessati, una panoramica sugli aspetti emotivi e relazionali correlati ai disturbi specifici dell'apprendimento, sottolineando la necessità di identificare e ben gestire la dislessia e gli altri DSA in età evolutiva. Verranno proposte alcune ipotesi esplicative, basate su due classici costrutti cognitivi: l’impotenza appresa di Martin E. P. Seligman e l’autoefficacia percepita di Albert Bandura.
Come partecipare
Il webinar è riservato ai soci AID. Per partecipare all'incontro, che si svolgerà online su piattaforma Microsoft Teams, non sono necessari software o account particolari.
La parte finale del webinar sarà dedicata alle domande del pubblico al relatore.
È richiesta l'iscrizione all'evento, compilando il modulo in fondo a questa pagina, dopo aver effettuato il login con le proprie credenziali di socio/a, entro le ore 13.00 di lunedì 11 marzo 2024.
Il link e le istruzioni per accedere al webinar verranno inviate agli iscritti nel pomeriggio di lunedì 11 marzo. Si invita a controllare la ricezione anche in spam o cartelle social/promozioni.
Ogni socio potrà in ogni caso reperire link e istruzioni di accesso all'interno della propria area riservata, nella pagina "calendario approfondimenti" (all'interno del menu "contenuti riservati"), a partire dall'11 marzo.
Nei giorni successivi all'evento la registrazione del webinar sarà messa disposizione dei soci AID, all'interno della pagina sopra indicata, in area riservata.
È previsto il rilascio di attestato di partecipazione
Associati ad AID
È possibile associarsi ad AID in qualsiasi momento tramite questo link. La quota associativa è valida per tutto l'anno solare e consente di accedere a servizi e convenzioni dedicate, oltre a tutti gli approfondimenti del calendario soci AID 2024. Scopri di più