Sostienici! Associati!
Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 17.00, Microsoft Teams

Diagnosi tardiva: perché è così difficile crederci? - webinar per soci AID

26 Febbraio, 2025 - Tematiche: docenti

Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 17.00, AID promuove Diagnosi tardiva: perché è così difficile crederci?, webinar del calendario approfondimenti 2025 riservati ai soci AID

Temi del webinar

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un notevole incremento di diagnosi tardive, rilasciate a ragazzi e ragazze dai 14 anni in su. Come è possibile che “ci accorgiamo” che uno studente ha un disturbo specifico dell’apprendimento dopo tanto tempo che siede fra i banchi di scuola?

Le difficoltà di apprendimento iniziano durante i primi anni scolastici ma può succedere che si manifestino pienamente solo quando le capacità dell’individuo, ostacolate dal disturbo, non riescono più a stare al passo con le richieste che gli vengono fatte.

In questo webinar scopriremo quali sono i fattori che determinano le diagnosi tardive e come i docenti possono gestire al meglio questa particolare condizione.

Il webinar, rivolto in particolare ai docenti, è aperto a tutti i soci AID.

Relatori

Sergio Messina, neuropsichiatra infantile dell’Unità Operativa di NPI di Caltagirone (ASP3 Catania), da circa vent’anni si occupa di DSA, pubblicando diversi articoli con un interesse particolari sugli aspetti neuro funzionali che stanno alla base dei processi di apprendimento. È stato consigliere del direttivo nazionale e successivamente presidente dell’Associazione Italiana Dislessia, dal 2017 al 2020. Attualmente è membro del Comitato tecnico di AID e Presidente della sezione AID di Catania.

Enrica Bianchi, vicepresidente AID

Come partecipare

Il webinar è riservato ai soci AID. Per partecipare all'incontro, che si svolgerà online su piattaforma Microsoft Teams, non sono necessari software o account particolari.

È richiesta l'iscrizione all'evento, che si effettua compilando il modulo in fondo a questa pagina, dopo aver effettuato il login con le proprie credenziali di socio/a, entro lunedì 24 febbraio 2025.

    Il link e le istruzioni per accedere al webinar verranno inviate agli iscritti nel pomeriggio di martedì 25 febbraio 2025. Si invita a controllare la ricezione anche in spam o cartelle social/promozioni.

    Ogni socio potrà in ogni caso reperire link e istruzioni di accesso all'interno della propria area riservata, nella pagina "calendario approfondimenti" (all'interno del menu "contenuti riservati"), a partire dal 25 febbraio 2025.

    Nei giorni successivi all'evento la registrazione del webinar sarà messa disposizione dei soci AID, all'interno della pagina sopra indicata, in area riservata.

    E' previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.

    Associati ad AID

    È possibile associarsi ad AID in qualsiasi momento tramite questo link. La quota associativa è valida per tutto l'anno solare e consente di accedere a servizi e convenzioni dedicate, oltre a tutti gli approfondimenti del calendario soci AID 2025.

    Condividi:

    Le iscrizioni a questo evento sono terminate.