Sostienici! Associati!
Avventura in lingua inglese per ragazzi e ragazze con DSA delle scuole secondarie di I e II grado. Iscrizioni entro il 30 marzo 2025, sconto di 400 euro sulla quota di partecipazione per i soci AID

English Summer Camp 2025 in Inghilterra: avventura in lingua inglese per studenti con DSA

12 Luglio, 2025 - Tematiche: genitori, soci, studenti

Anche per il 2025 AID ha attivato una convenzione con Canalescuola, agenzia di formazione accreditata dal Ministero dell'Istruzione, per la partecipazione al "English Summer Camp in Inghilterra", campus estivo in lingua inglese destinato a ragazzi e ragazze con DSA delle scuole secondarie di I e II grado.

L'English summer camp prevede un soggiorno residenziale estivo di 14 giorni in un moderno campus universitario inglese ed è dedicato agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) che vogliono approfondire, in una situazione di immersione linguistica, le proprie conoscenze in lingua inglese.

Per i soci AID che si iscriveranno entro il 30 marzo 2025 è previsto uno sconto di € 400 sulla quota di partecipazione.

Dove e quando

Il Campus verrà realizzato da sabato 12 luglio a venerdì 25 luglio 2025, e si terrà a Norwich, nel Norfolk, una città storica non distante dal mare e ad un’ora di viaggio da Cambridge.

Il programma viene organizzato nei modernissimi locali della INTO University of East Anglia, all'interno di una delle migliori università inglesi, che si trova circondata da un ampio parco ad ovest della cittadina di Norwich, a fianco del fiume Yare. 

All’interno del campus universitario si trova un museo d’arte moderna e contemporanea, il Sainsbury Centre, mèta di numerosi studiosi e turisti da tutto il mondo.

Gli studenti alloggeranno in camere singole con bagno privato e usufruiranno di una sistemazione con pensione completa.

Programma didattico e attività pomeridiane

Rispetto alle grandi difficoltà che possono vivere a scuola i ragazzi con dislessia nell'affrontare lo studio della lingua inglese, Canalescuola ha sviluppato e realizzato un programma didattico specifico in risposta alle crescenti richieste dei giovanissimi studenti basato sulla consapevolezza dei punti di forza e delle competenze da sviluppare direttamente sul campo, insieme ad insegnanti madrelingua e formatori specializzati.

Il team è composto da una formatrice madrelingua con esperienza di insegnamento dell’inglese a giovani con difficoltà di apprendimento (dislessia), coadiuvata da una seconda insegnante madrelingua e da un gruppo di formatori italiani di Canalescuola, i quali seguiranno i ragazzi per tutta la giornata, dalla didattica alle attività ricreative che sono parte integrante del progetto di studio.

Tutte le mattine gli studenti saranno impegnati in attività d'aula con le due insegnanti madrelingua per svolgere il programma linguistico in 2 differenti gruppi di livello.

Oltre alle lezioni di lingua il programma comprende varie attività pomeridiane e serali come Drama, Golf, Bowling, Nuoto, Task Master Challenge e visite a luoghi di interesse artistico e culturale, oltre ad una rielaborazione metacognitiva del materiale appreso nella lezione della mattina.

Attraverso le attività laboratoriali, esperienziali, le gite e i giochi i ragazzi hanno infatti la possibilità di utilizzare la lingua straniera, anche con interventi di guest teachers.

Anche in occasione delle escursioni fuori città (Londra, Cambridge, Holkham Hall, Wells-next-the Sea, Norwich) gli studenti saranno chiamati ad utilizzare la lingua in situazioni di vita quotidiana attraverso attività didattiche ed esperienziali mirate.

Per informazioni più dettagliate sulle attività del campus è possibile visitare il sito di Canalescuola.
 

Quota di partecipazione per i soci AID

Ai soci AID è riservato uno sconto di € 400 euro sul prezzo del campus: € 3.250 invece di € 3.650, da versare direttamente a Canalescuola.

La quota comprende nello specifico:

  • Viaggio aereo + tasse aeroportuali, trasferimenti dall’aeroporto a Norwich e viceversa
  • Corso di inglese e tutte le attività pomeridiane previste dal programma didattico
  • Vitto e alloggio, per tutta la durata del corso, con trattamento di pensione completa
  • Tutte le escursioni, compreso trasferimento e pasti
  • Assicurazione Responsabilità Civile

Pocket money extra consigliato: € 150.

Per info su cancellazione e rimborso consultare il sito di Canalescuola.

Come iscriversi

Il campus è rivolto a studenti con DSA delle scuole secondarie di I e II grado.

I soci interessati a partecipare al campus possono compilare il form di iscrizione che trovate qui sotto (e ricordandosi di effettuare il login con le proprie credenziali)

A seguito della registrazione, gli iscritti riceveranno una prima mail automatica di conferma da parte della segreteria AID.

Verranno quindi contattati dalla segreteria organizzativa di Canalescuola, per completare la procedura d’iscrizione (che prevede anche la valutazione della certificazione diagnostica) e il pagamento della quota, da versare direttamente a Canalescuola.

Per i soci AID la presentazione delle domande di iscrizione scade il 30 marzo 2025.

Per info

Dott.ssa Riccarda Guidi - Responsabile soggiorni studio all'estero Canalescuola

campus.inglese@canalescuola.it - tel. 388 0918020, 0471 979580

Condividi:

Iscriviti all’evento

Per iscriverti a questo evento è necessario effettuare il login.