I lunedì di AIRIPA 2025: ciclo di webinar con sconti per i soci AID
Con la collaborazione di AID, tornano anche nel 2025 gli appuntamenti con "I lunedì di AIRIPA", quinto ciclo di seminari online per professionisti sociosanitari, ricercatori e docenti.
Tutti gli incontri si terranno online, sulla piattaforma ZOOM, dalle 20.40 alle 22.00.
Per i soci AID sono previste delle agevolazioni sulla quota di iscrizione.
Programma
13 gennaio 2025
DISABILITÀ INTELLETTIVE (ANCHE IN COMORBILITÀ CON I DISTURBI DELLO SPETTRO DELL’AUTISMO:PROPOSTE PER L’INTERVENTO PSICOLOGICO, EDUCATIVO E SCOLASTICO
Renzo Vianello (Università degli Studi di Padova)
3 febbraio 2025
ESAME DEI DSA TRA ANALISI DEL COMPORTAMENTO E ANALISI DEI PROCESSI COGNITIVI
Pierluigi Zoccolotti (Università La Sapienza di Roma)
03 marzo 2025
L’IMPEGNO DELL’AID DALL’INFANZIA AL MONDO DEL LAVORO. GLI ASPETTI CLINICI DEL DSA NEL CORSO DELLO SVILUPPO
Luisa Comenale Pinto (Associazione Italiana Dislessia e Associazione Ipertesto Napoli)
07 aprile 2025
RELAZIONE TRA IL DISTURBO PRIMARIO DEL LINGUAGGIO (DPL) E IL DISTURBO SPECIFICO DELL'APPRENDIMENTO (DSA)
Daniela Sarti (Fondazione IRCCS, Istituto Neurologico Carlo Besta)
05 maggio 2025
LE PREDISPOSIZIONI INNATE CHE GUIDANO LO SVILUPPO
Francesca Simion (Università degli Studi di Padova)
09 giugno 2025
RAGIONAMENTO E INTELLIGENZA NELLE PERSONE CON DISABILITÀ INTELLETTIVA: IMPLICAZIONI PER LA VALUTAZIONE
Margherita Orsolini (Università la Sapienza di Roma)
07 luglio 2025
APPRENDIMENTO DELLA SCRITTURA E MANIFESTAZIONI DELLA DISORTOGRAFIA IN ETÀ EVOLUTIVA E IN GIOVANI ADULTI
Paola Angelelli (Università degli Studi del Salento)
01 settembre 2025
DIAGNOSI DIFFICILI IN ETÀ EVOLUTIVA: ACCOMPAGNARE LA FAMIGLIA NEL PERCORSO DI MALATTIA
Elisa Marconi (Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma)
06 ottobre 2025
LA MUSICA COME RISORSA NELL’INTERVENTO SULLE DIFFICOLTÀ E I DISTURBI DEL LINGUAGGIO
Alessandro Antonietti (Università Cattolica del Sacro Cuore Milano)
03 novembre 2025
LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DELL’INCLUSIONE SCOLASTICA, ANCHE IN RAPPORTO ALLE NUOVE TECNOLOGIE
Mirella Zanobini e Sabrina Panesi (Università di Studi di Genova)
01 dicembre 2025
ADHD E DSA: IL CASO DELLA SCRITTURA
Anna Maria Re (Università degli Studi di Torino)
Come partecipare
L'iscrizione si effettua compilando il modulo dedicato:
modulo di iscrizione per tecnici
modulo di iscrizione per non tecnici
QUOTE DI ISCRIZIONE PER I SOCI AID:
- SOCI AID TECNICI (logopedisti, psicologi, neuropsichiatri, terapisti, ...): € 20 a incontro - € 100 per tutti gli incontri con crediti ECM
- SOCI AID NON TECNICI: € 65 per tutti gli incontri
N.B. per confermare la propria qualifica di socio AID è necessario allegare, all'interno del form di iscrizione, la propria tessera associativa (che può essere scaricata accedendo alla propria area riservata, qui, cliccando sul tasto arancione "scarica la tua tessera associativa"). Se hai difficoltà a scaricare la tessera associativa, scrivi a soci@aiditalia.org
Il link per partecipare ai webinar verrà inviato per email agli iscritti qualche ora prima dell'incontro.
Crediti ECM
Possono richiedere gli ECM coloro che partecipano a tutti gli incontri (19,5 crediti ECM).
Info
- info@airipa.it
- 334 3346062