
Webinar "DSA e Nuove Indicazioni 2025: dialogo tra AID e Dario Ianes"
Lunedì 14 aprile 2025, dalle ore 18:00, l'Associazione Italiana Dislessia organizza il webinar "DSA e Nuove Indicazioni 2025: dialogo tra AID e Dario Ianes".
L'evento, che sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube di AID, offrirà un approfondimento sulle Nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione, pubblicate dal Ministero dell'Istruzione e del Merito.
Come evidenziato da AID in questo articolo, il recente documento ministeriale presenta alcune criticità, come la scarsa attenzione alla consapevolezza fonologica nella scuola dell'infanzia e primaria e l’enfasi sull’uso del corsivo, che potrebbero avere conseguenze negative sul diritto allo studio degli alunni e degli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
Durante il webinar, analizzeremo il quadro delineato dalle nuove Indicazioni e rifletteremo sulle implicazioni pratiche per docenti, studenti e famiglie.
Relatori
- Dario Ianes, professore di pedagogia e didattica speciale alla Libera Università di Bolzano, psicologo dell’educazione e co-fondatore del Centro Studi Erickson,
- Lucia Iacopini, pedagogista, docente, formatrice scuola AID, membro del consiglio direttivo e del comitato scientifico di AID,
- Luciana Ventriglia, formatrice scuola AID, docente specializzata in pedagogia clinica.
Come partecipare
L'evento, gratuito e aperto al pubblico, sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube di AID, a questo link. Per ricevere una notifica all'avvio del webinar, clicca sul pulsante "avvisami" (con il simbolo della campanella) che appare sopra al video.
I partecipanti potranno porre domande attraverso la chat di YouTube, a cui i relatori risponderanno nella parte finale del webinar.
Al termine dell’evento, la registrazione del webinar resterà disponibile sul canale YouTube di AID.