
Eventi

Webinar "DSA e Nuove Indicazioni 2025: dialogo tra AID e Dario Ianes"
Lunedì 14 aprile 2025 dalle ore 18:00, in diretta YouTube, per approfondire le nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione, con particolare attenzione all’inclusione e al diritto allo studio degli studenti con DSA

Il rapporto scuola-famiglia: corso online di AIRIPA
Lunedì 19 maggio 2025, ore 16.45: un evento formativo finalizzato a definire le strategie più efficaci per costruire un'alleanza educativa nell'interesse degli studenti. Sconto per i soci AID sulla quota di iscrizione

Convegno "DSA e Università: sfide e prospettive"
Sabato 12 aprile 2025, h. 10.00-16.30, presso Palazzo Badini Confalonieri a Torino e in streaming sul canale YouTube di AID. Obiettivo: analizzare bisogni, difficoltà e possibili strategie per garantire agli studenti universitari con DSA un percorso accademico più inclusivo e sostenibile
.jpg)
Mercoledì 9 aprile 2025, alle ore 18.00, AID promuove Adolescenza fragile: diagnosi e intervento, nuovo webinar del calendario approfondimenti 2025 riservati ai soci AID.

La valutazione nella scuola primaria - webinar per i soci AID
Lunedì 31 marzo, alle ore 18.00. Approfondiremo l’ultimo intervento normativo (Legge 150/2024 e Ordinanza MIM n° 3 del 09/01/2025) che ha riportato la valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria ai giudizi sintetici

DSA e A.I.: il percorso di Nino Palmieri, chef, artista e scrittore - webinar per i soci AID
Martedì 22 aprile 2025, alle ore 20.30, AID promuove DSA e A.I.: il percorso di Nino Palmieri, chef, artista e scrittore, nuovo webinar del calendario approfondimenti 2025 riservati ai soci AID.

I DSA e il ciclo di vita: dalla prima infanzia all'adulto - webinar per i soci AID
Lunedì 24 marzo, alle ore 18.30. Esploreremo come le difficoltà di apprendimento emergono a partire dai primi anni del percorso scolastico, come cambiano nel tempo, come possono essere compensate

Digital Summer Adventure: avventura estiva per ragazzi e ragazze con DSA
Due campi estivi fra fine giugno e inizio luglio, uno sul metodo di studio e uno sull'apprendimento dell'inglese, nel Learning Resort di Canalescuola a Castelbasso (TN): ai soci AID sono riservati sconti sulla quota di iscrizione.

Giovedì 22 maggio 2025, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, Fondazione Asphi Onlus promuove con il patrocinio di AID e AIRDM Errori e difficoltà in matematica: dalla ricerca ad alcuni esempi in PerContare, webinar gratuito rivolto ai docenti.

Lunedì 10 marzo, alle ore 18.30. Attraverso spunti pratici e momenti di riflessione, approfondiremo l'importanza di accogliere e ascoltare le nostre emozioni e quelle dei nostri figli, a piccoli passi verso un maggior benessere.