
Eventi

15 e 16 maggio: partecipa agli Accessibility Days 2025
Giovedì 15 e venerdì 16 maggio 2025 si terrà “Accessibility Days 2025”, il più grande evento italiano sull'accessibilità e l'inclusività digitale. Venerdì 16, alle h. 14.30, Lucia Iacopini, docente, formatrice scuola AID e consigliera del direttivo AID, sarà relatrice della sessione "Una scuola accessibile e inclusiva"

Webinar "DSA e Nuove Indicazioni 2025: dialogo tra AID e Dario Ianes"
Lunedì 14 aprile 2025 dalle ore 18:00, in diretta YouTube, per approfondire le nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione, con particolare attenzione all’inclusione e al diritto allo studio degli studenti con DSA

Giovedì 22 maggio 2025, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, Fondazione Asphi Onlus promuove con il patrocinio di AID e AIRDM Errori e difficoltà in matematica: dalla ricerca ad alcuni esempi in PerContare, webinar gratuito rivolto ai docenti.

Tin Bota: corso online sui DSA per docenti e professionisti sociosanitari
Iscrizioni al corso fino al 31 agosto 2025, corso attivo in piattaforma fino al 30 settembre 2025. Tutto il ricavato delle quote di iscrizione verrà destinato alle biblioteche della Romagna e della Toscana colpite dall'alluvione 2023

La didattica della matematica in prospettiva inclusiva: webinar gratuito per docenti
Martedì 12 novembre 2024, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, Fondazione Asphi Onlus promuove con il patrocinio di AID e AIRDM La didattica della matematica in prospettiva inclusiva: un ponte tra PerContare e le ricerche sull’inclusione, webinar gratuito rivolto ai docenti.

Frazioniamoci...inclusivamente: webinar gratuito per docenti della scuola primaria
Giovedì 16 maggio 2024, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, Fondazione Asphi Onlus promuove “Frazioniamoci...inclusivamente”, webinar gratuito rivolto a docenti di scuola primaria.

L'insegnante come esperto della relazione: corso di formazione online AIRIPA per docenti
AIRIPA promuove il corso di formazione online per docenti "L'insegnante come esperto della relazione". L'incontro formativo si terrà venerdì 19 aprile 2024, iscrizioni entro giovedì 18 aprile.

AID a Fiera Didacta 2024: gli eventi con gli espositori
Dal 20 al 22 febbraio AID partecipa a Fiera Didacta con una serie di interventi finalizzati a promuovere la didattica inclusiva e l'autonomia nell'apprendimento, in collaborazione con partner che operano in ambito educativo

Nell'ambito del ciclo di appuntamenti intitolato "Insegnare Italiano, Storia e Geografia nella Scuola secondaria di Primo grado" - promosso da Deascuola per fornire spunti, suggerimenti e nuove metodologie didattiche per coinvolgere attivamente la classe - martedì 5 marzo 2024 si terrà il webinar "L’antologia per ciascuno e per ciascuna", realizzato in collaborazione con AID.

Il Debate è inclusivo? AID e INDIRE a Fiera Didacta 2024
Anche quest'anno AID parteciperà a Fiera Didacta, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola.