Che cos’è una sezione AID
L’Associazione Italiana Dislessia opera su tutto il territorio nazionale attraverso le sezioni provinciali.
Fanno parte della sezione tutti i soci che risiedono, lavorano o studiano in una determinata provincia.
La gestione delle sezioni è affidata a un gruppo di soci volontari: un presidente o delegato territoriale (con ruolo di rappresentanza locale) e collaboratori (genitori, giovani/adulti con DSA, insegnanti, tecnici) che, su mandato del Consiglio Direttivo AID, promuovono le attività dell’associazione, attraverso la presenza a livello provinciale.
Le sezioni sono un punto di riferimento qualificato sul territorio, per garantire a chi ne ha bisogno supporto nell’identificare il problema e per fornire consigli sull’approccio riabilitativo e scolastico.
Pur godendo di massima libertà organizzativa a livello locale, le sezioni provinciali non sono dotate di autonomia finanziaria né giuridica e tengono conto delle linee di indirizzo stabilite dal Consiglio Direttivo.