LibroAID - libri di testo scolastici in formato digitale (pdf aperto)
Il primo scoglio che i bambini con DSA devono affrontare sono i libri di scuola.
Per superare questo problema, AID ha ideato "LibroAID", biblioteca digitale per gli studenti con DSA. Inizialmente sostenuto dall'Ufficio Scolastico Regionale dell'Emilia Romagna e finanziato dalla Fondazione Telecom Italia, dall'anno scolastico 2013/2014 il progetto è autofinanziato da AID.
Grazie all'accordo con l'Associazione Italiana Editori (AIE), LibroAID è un servizio che consente ai ragazzi con diagnosi DSA o certificazione 104/92 di richiedere il formato digitale (file PDF aperto) dei testi scolastici della scuola primaria, secondaria di I e II grado.
La versione digitale del testo scolastico è un importante supporto allo studio.
Lo studente può infatti interagire con il libro digitale attraverso software compensativi, ad esempio:
- per “leggerlo con le orecchie” tramite i programmi di sintesi vocale
- per creare delle mappe concettuali.
In questo senso LibroAID contribuisce al successo formativo, all’inclusione scolastica e a una maggiore autonomia dello studente con DSA.
Scopri di più sulle caratteristiche e funzionalità dei libri digitali a questo link
Requisiti di accesso al servizio
- possesso di diagnosi DSA o 104/1992 da parte dello studente: in fase di inserimento dei dati dovrà essere caricato sul sito dedicato copia digitale della certificazione.
- dichiarazione di regolare acquisto del libro in formato cartaceo
- garanzia di utilizzo solo personale del libro da parte dello studente.
- iscrizione all’Associazione Italiana Dislessia in regola con l’anno solare in corso (del genitore dello studente, se minorenne, o dello studente dai 18 anni in su).
A seguito della verifica della certificazione diagnostica da parte della Segreteria AID, il socio riceve un’email che comunica l’attivazione del profilo, confermando la possibilità di accedere al servizio.
Richiedi i testi scolastici digitali su LibroAID
Scopri i software compensativi per studiare
Come ordinare i libri