3 appuntamenti: 17 maggio, 31 maggio e 14 giugno – dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Strumenti Microsoft per l’inclusione dalla scuola al lavoro: webinar gratuiti

Nell’ambito del protocollo d’intesa siglato da AID e Microsoft nel 2019, ripartono i webinar gratuiti e aperti al pubblico sugli strumenti digitali di Microsoft per la didattica, lo studio e il lavoro.
L’obiettivo degli incontri è promuovere un utilizzo consapevole delle funzionalità di inclusione e accessibilità dei software e app di Microsoft, per consentire studenti e lavoratori con DSA di esprimere al meglio il proprio potenziale, compensando alcune difficoltà legate ai disturbi di lettura, scrittura e calcolo.
A questo proposito è importante ricordare che la legge n° 25/2022, approvata a fine marzo scorso, ha introdotto, fra le misure per i lavoratori con DSA, la possibilità di chiedere l’utilizzo di strumenti compensativi nello svolgimento della propria attività professionale.
Gli appuntamenti si terranno online su piattaforma Microsoft Teams e vedranno la partecipazione di un formatore Microsoft, che presenterà gli strumenti e di un formatore scuola AID, che ne contestualizzerà l’utilizzo nella quotidianità scolastica e lavorativa.
Ogni incontro sarà introdotto da un membro del Consiglio Direttivo AID.
CALENDARIO DEI WEBINAR
Martedì 17 Maggio, ore 18:00 - 19.00 - "Le funzionalità inclusive di Microsoft Edge, Word e Outlook"
Capiamo insieme come nella vita quotidiana studenti, docenti e professionisti possono trarre beneficio dalle funzionalità di Microsoft per l’accessibilità e l’inclusione di ogni individuo.
Relatori AID:
- Lucia Iacopini, docente, formatrice scuola AID
- Antonella Trentin, genitore, vicepresidente AID
Vuoi rivedere il webinar? Qui puoi recuperare la presentazione e la registrazione completa:
Martedì 31 Maggio, ore 18:00 - 19.00 - "Funzionalità per l’apprendimento delle lingue straniere con Immersive Reader"
Inclusione e accessibilità sono parole chiave per avvicinare ogni utente alla tecnologia, esploriamo insieme come lo strumento di lettura immersiva può supportare la persona all’apprendimento di una lingua straniera.
Relatori AID:
- Valentina Miniati, docente, formatrice scuola AID
- Tommasa Maimone, docente e genitore, membro del consiglio direttivo AID
Iscriviti al webinar del 31 maggio
Le iscrizioni chiuderanno lunedì 30 maggio a mezzanotte, o ad esaurimento dei posti disponibili.
Martedì 14 Giugno, ore 18:00 - 19.00 - "Microsoft Teams, Reading Progress"
L’apprendimento di una lingua non è mai semplice, oggi esiste una soluzione per aiutare sia lo studente che la persona adulta a migliorare le proprie abilità di lettura sia nella lingua italiana, sia studiando una lingua straniera, scopriamolo insieme usando Microsoft Teams per Education e Reading Progress.
Relatori AID:
- Andrea Berto, docente, formatore scuola AID
- Paolino Gianturco, dirigente scolastico, membro del consiglio direttivo AID
Iscriviti al webinar del 14 giugno
Le iscrizioni chiuderanno lunedì 13 giugno a mezzanotte, o ad esaurimento dei posti disponibili.
Altri 3 appuntamenti verranno promossi nell'arco dei prossimi mesi.
COME PARTECIPARE AI WEBINAR
Gli incontri, gratuiti e aperti al pubblico, si terranno online su piattaforma Microsoft Teams.
E' richiesta iscrizione online, cliccando sui pulsanti sopra riportati e compilando il form di registrazione.
Ogni iscritto riceverà via email il link e le istruzioni per accedere al webinar il giorno stesso dell'evento, entro le ore 11.00
Si invita a verificare la ricezione anche in spam/posta indesiderata o cartelle social/promozioni.
Per accedere è sufficiente seguire questi passaggi:
- cliccare sul link di accesso ricevuto via email, a partire dall’orario di inizio del webinar
- cliccare sul pulsante “continua in questo browser"
- attivare webcam e microfono, se richiesto
- inserire il proprio nome e cliccare su “partecipa ora"
Gli eventi saranno registrati e i link per rivedere le dirette saranno condivisi successivamente sui canali di comunicazione di AID.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E CODICI OBIETTIVO MICROSOFT
È previsto attestato di partecipazione. Gli attestati verranno predisposti dalla segreteria AID e inviati via email entro un mese dalla conclusione del webinar.
Ogni webinar darà la possibilità ai partecipanti di ricevere un codice rilasciato da Microsoft che certifica la competenze acquisite: sarà l'opportunità per scoprire la piattaforma di apprendimento Microsoft Learn Educator Center, un mondo per tutti, utile a potenziare le proprie competenze non solo durante il webinar ma in autonomia nella propria vita professionale.
Per il riscatto del badge che attesta l'avvenuta formazione e l'iscrizione al portale di apprendimento che sarà presentato è necessario che il singolo iscritto sia dotato di un account Microsoft, qual ora tu non lo abbia apri questo link e potrai crearne uno in tutta semplicità.
Per chiarimenti ed eventuale supporto scrivere a: emanuele.pozzi@eduscuola.cloud