Registrazione dell'evento del 7 Maggio 2021
Agorà AID: "La vita dei ragazzi sospesa durante la pandemia"

Lo scorso Venerdì 7 maggio 2021 si è tenuto il primo incontro di Agorà AID, una serie di dibattiti promossa da AID per approfondire e discutere i temi legati al mondo dei DSA.
Nel primo incontro, intitolato "La vita dei ragazzi sospesa durante la pandemia", i relatori e tutti i partecipanti si sono confrontati nella piazza virtuale di Microsoft Teams sul tema dei cambiamenti che la pandemia ha imposto alle vite dei nostri ragazzi.
Da oggi è possibile rivedere l'incontro completo sul canale Youtube di AID e all'interno di questa news.
I temi dell'incontro
Durante l'incontro, i relatori e i partecipanti hanno cercato di formulare alcuni consigli utili e soluzioni efficaci per un sereno ritorno della normalità nelle vite dei ragazzi, che ormai da mesi hanno sospeso i rapporti con gli amici, con i compagni di scuola e con le routine delle attività quotidiane, sportive e didattiche.
La società di ricerca Ipsos ha condotto a tal proposito un’indagine per conto di Save the Children su “I giovani ai tempi del Coronavirus” con un campione di studenti tra i 14 e i 18 anni, che ha dipinto un quadro preoccupante: in molti bambini e adolescenti gli spazi negati hanno prodotto ansia, nevrosi, chiusura in se stessi, dipendenza da internet.
Alla luce di questi problemi, l'incontro ha offerto l'occasione per condividere buone pratiche utili a genitori e insegnanti per supportare i ragazzi nella delicata fase di ritorno alla normalità.
Relatori
Sono intervenuti nel ruolo di relatori:
- Sergio Messina, neuropsichiatra infantile
- Cristina Bachmann, psicologa e psicoterapeuta.
Ha moderato l'Agorà Antonella Trentin, vicepresidente nazionale AID.