Fino al 4 ottobre è aperto il bando per ragazzi e ragazze con DSA interessati interessati a raccontare la propria esperienza
MyStory: testimonial junior cercasi!

AID è alla ricerca di ragazzi e ragazze con DSA che desiderino raccontare e condividere la propria esperienza, partecipando al progetto "My Story" come testimonial junior.
Per inviare la tua candidatura, è necessario compilare il modulo di iscrizione.
Attraverso Il progetto MyStory, il Gruppo Giovani AID realizza incontri di testimonianza in diverse regioni d'Italia, all'interno di scuole e spazi pubblici, di fronte ad un pubblico vasto di ragazzi ed adulti.
REQUISITI TESTIMONIAL JUNIOR
Data la grande portata degli eventi, i criteri di selezione prevedono che il testimonial junior:
- abbia terminato le scuole superiori
- non abbia un’età maggiore di 28 anni.
I testimonial junior verranno selezionati attraverso vari step:
- I candidati che intendono prendere parte al progetto dovranno innanzitutto iscriversi compilando il modulo on line, entro il 4 ottobre 2018. Sarà possibile partecipare compilando esclusivamente l’apposito modulo, nei tempi previsti dal bando. Qualunque candidatura che perverrà al di fuori di queste modalità non sarà considerata. A tutti i candidati verrà data comunicazione tramite email dell’esito della prima selezione (entro la prima settimana di ottobre).
- I candidati idonei verranno contattati per una telefonata conoscitiva (durante il mese di ottobre). In seguito verrà loro comunicato l'esito di questa seconda fase di selezione (fine ottobre).
- Ai candidati risultati idonei dalla seconda fase di selezione verrà chiesto di elaborare una presentazione accompagnata da slides riguardante la loro storia (durante il mese di novembre), da esporre a tre membri dell'equipe del progetto MyStory, sabato 1 dicembre 2018, a Bologna. Durante la fase di stesura delle slide saranno a disposizione dei candidati due ragazzi dell'equipe per ogni dubbio o chiarimento sull'elaborato da preparare. Le spese di trasporto per questa giornata saranno rimborsate fino a un importo massimo di 200 euro a persona.
- I candidati selezionati dovranno partecipare ad un secondo incontro a Bologna nelle giornate 21, 22, 23 dicembre con l’equipe al completo per permettere a tutti i membri di conoscersi e per rifinire le slide che verranno utilizzate durante l’anno successivo. Le spese di trasporto, vitto e pernottamento per queste 3 giornate saranno a carico del Progetto Giovani AID.
Aspettiamo le vostre candidature: c'è tempo fino al 4 ottobre!