Certificazione diagnostica e aspetti emotivo-motivazionali i primi temi affrontati
DSA in pillole: video approfondimenti per i soci AID

AID inaugura “DSA in pillole”, una serie di video approfondimenti gratuiti sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento, riservati ai soci AID.
Obiettivo: ampliare l’offerta di contenuti informativi a disposizione di ogni socio, utili ad orientarsi ed aggiornarsi sulle principali tematiche relative ai DSA: dal percorso diagnostico (screening e certificazione) a quello scolastico (strategie e strumenti di didattica inclusiva e autonomia nell’apprendimento) fino alle tutele in ambito normativo e legale.
I primi due contributi di “DSA in pillole”, a cura dei membri tecnici del Consiglio Direttivo AID, sono già disponibili nell’area riservata dei soci, accessibile dal sito www.aiditalia.org.
DSA e certificazione: risposte all’helpline di AID
Che cosa sono gli screening? Da che età possono essere realizzati e qual è la loro attendibilità? A chi bisogna rivolgersi per una diagnosi di disturbo specifico dell’apprendimento e ogni quanto va aggiornata? Come si legge una certificazione diagnostica e quali elementi deve contenere?
Sergio Messina, neuropsichiatra infantile e presidente nazionale di AID, risponde ad alcune delle domande di carattere clinico più frequenti poste al servizio di helpline nazionale.
Aspetti emotivo-motivazionali e DSA: l’impotenza appresa e l’autoefficacia
Spesso la componente emotiva nei bambini e ragazzi con DSA viene sottovalutata mentre è un punto cruciale per la serenità individuale.
Andrea Novelli, psicologo-psicoterapeuta, membro del Consiglio Direttivo AID, ci aiuta a comprendere meglio questi aspetti, tanto sottovalutati quanto importanti, per una maggiore tutela del benessere psicologico.
Come accedere ai video
I video “DSA in pillole” sono riservati ai soci AID.
E' possibile associarsi in qualsiasi momento cliccando su questo link. La quota associativa è valida per l’anno solare in corso (scadenza 31 dicembre).
Diventare socio AID significa poter accedere al servizio LibroAID, usufruire di sconti e agevolazioni riservati (AIDeShop, consulenza legale) e soprattutto sostenere la missione dell’associazione: costruire un futuro migliore per le persone con DSA.
Per visualizzare i video, dopo essersi associati, basta seguire questi passaggi:
- accedere all'area riservata sul sito nazionale AID
- cliccare sulla voce “documenti” del menu a sinistra
- scorrere fino a trovare la sezione dedicata “DSA in pillole”
- aprire la sezione e scegliere il video da vedere