LibroAID
Attività finanziata da Fondazione Telecom Italia dal 2009 al 2013
Gli strumenti compensativi per studenti dislessici trovano migliore e più efficace applicazione se combinati con tecnologia informatica di accesso alla versione digitale dei volumi di testo in formato compatibile con gli applicativi di sintesi vocale e/o elaborazione del testo.
Obiettivo
Sensibilizzare gli Editori per la fornitura dei volumi di testo adottati dagli istituti scolastici in formato elettronico compatibile agli studenti con DSA, nel rispetto sia della normativa vigente a tutela dei diritti d’autore, sia dell’interesse dell’Editore e della sua catena di fornitura. Il progetto prevede la creazione di una piattaforma digitale per la gestione delle richieste da parte degli studenti e l’erogazione del servizio da parte di AID.
Descrizione
Gli studenti dislessici che dimostrino di aver acquistato copia originale del volume di testo possono richiedere a AID tramite la piattaforma www.libroaid.it l’invio per posta gratuito della versione digitale dei volumi su cd e, dall’A.S. 2012-2013, anche il download dei file. La risposta degli studenti si è dimostrata positiva, tanto che il progetto è stato condotto autonomamente da AID anche negli A.S. 2013-2014 e 2014-2015 per far fronte alla domanda di servizio proveniente dagli studenti e dalle loro famiglie.
Risultati
Copertura: oltre 11.715 studenti per 355K volumi richiesti. 102 Editori convenzionati coinvolti con 29 gruppi editoriali.
Replicabilità: AID ha attivato autonomamente il servizio sia nell’A.S. 2013-2014 consegnando 117.843 libri che nell’A.S. 2014-2015 con 167.677 volumi consegnati, per un totale di 680.520 volumi consegnati dall’inizio del progetto.