AID si fa in 4
Attività in corso (2017)
"AID si fa in 4" è un progetto di ricostruzione delle reti territoriali di supporto all’apprendimento, nelle aree del Centro Italia colpite dal terremoto dell’agosto 2016.
Il progetto, che coinvolgerà i comuni Amatrice, Arquata del Tronto, Civitella del Tronto e Norcia (uno per ognuna delle 4 regioni coinvolte dal sisma) prevede la realizzazione di percorsi di formazione per docenti, laboratori per ragazzi e attività di supporto e parent training.
L'iniziativa punta sulla capacità di far rete, sia all'interno di AID sia con le istituzioni locali e la scuola, come elemento fondamentale per ridare forza al territorio, così duramente colpito.
Descrizione
L’ intervento ha la durata dell’anno scolastico ed è articolato, per ogni Comune di riferimento, in tre fasi:
- Formazione: formazione in presenza rivolta ai docenti e aperta ( interamente o soltanto per alcuni incontri) anche ai genitori per favorire il ricostituirsi della relazione e della collaborazione tra scuole e famiglie. Potranno partecipare non solo i docenti e i residenti del Comune di riferimento ma anche quelli dei Comuni limitrofi
- Laboratori: per insegnare a docenti, familiari e ragazzi l’utilizzo dei software compensativi.
- Informazione e supporto: attività di consulenza e di informazione, parent trainig, proiezione di video e film, incontri di testimonianza svolte dai volontari delle sezioni territoriali competenti.