Sostienici! Associati!
AID presenta il Bilancio Sociale 2024, pensato per restituire il valore sociale generato dall'Associazione e riflettere sui suoi processi interni, in un’ottica di monitoraggio e miglioramento continuo.

Bilancio Sociale 2024: scopri il valore generato da AID

30 Giugno, 2025

AID presenta il suo Bilancio Sociale 2024. Il documento di rendicontazione ha una duplice finalità:

  • Restituire il valore sociale generato da AID ai propri "stakeholders", e in modo particolare ai soci, i nostri primi e più importanti "portatori di interesse";
  • Riflettere sui processi interni all'associazione, in un’ottica di monitoraggio e miglioramento continuo. La sua realizzazione è stata infatti frutto di un “lavoro di gruppo” che ha coinvolto attivamente tutte le anime di AID: dal consiglio direttivo, ai coordinamenti regionali e alle sezioni provinciali con la supervisione della segreteria nazionale.

A partire dal 2018 il bilancio sociale viene pubblicato con cadenza annuale: attraverso questo strumento è quindi possibile seguire l’evoluzione dell’associazione, la strada percorsa e i traguardi futuri.

Bilancio sociale 2024: le scelte metodologiche

Il documento è redatto secondo le linee guida del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali, pubblicate con il decreto 4 luglio 2019 (GU n.186 del 9-8-2019). 

La stesura del bilancio sociale ha seguito queste scelte metodologiche:

  • dedicare particolare attenzione, nella redazione del documento, ai criteri di leggibilità e accessibilità del testo (es. dimensioni caratteri, interlinea, margini);

  • evidenziare il valore sociale generato dall’operato di AID attraverso dati che esprimono: output (le attività di AID: progetti, servizi, eventi) e outcome (i risultati raggiunti attraverso progetti, servizi, eventi). 

  • far emergere il contributo sia del nazionale e sia delle sezioni e dei coordinamenti regionali nella produzione del valore sociale, in una prospettiva di collaborazione nazionale-locale;

  • Raccontare il valore sociale attraverso i 5 obiettivi fondamentali della mission di AID (formazione, informazione, autonomia, diritti, ricerca). 
  • Promuovere il dialogo con gli stakeholders interni attraverso:un questionario rivolto ai rappresentanti territoriali AID, per raccogliere dati sulle attività a livello locale e cogliere percezioni, tendenze, criticità, utili a misurare il senso di appartenenza  e la voglia di nuove progettualità

Come consultare il bilancio sociale

La versione completa del Bilancio Sociale è navigabile e scaricabile cliccando sui tasti sottostanti.

scarica il bilancio sociale

Il bilancio sociale 2024 è disponibile all'interno della sezione dedicata sul sito nazionale AID.

Condividi: