Come affrontare al meglio l'inizio dell'anno scolastico - Video approfondimento per soci AID
È disponibile da oggi nell'area riservata di questo sito il nuovo video del calendario approfondimenti 2024 riservati ai soci AID: "Come affrontare al meglio l'inizio dell'anno scolastico".
I temi del video
- Come presentare al meglio le caratteristiche del proprio figlio/della propria figlia al consiglio di classe, anche in vista della redazione del PDP?
- Quali procedure deve rispettare la famiglia per la sua predisposizione? Ed entro quando deve essere redatto dalla scuola?
- In che modo la famiglia può monitorarne l'applicazione?
- Come instaurare un rapporto di collaborazione proficua con la scuola?
Interviene
Giovanna Gaeta - Logopedista, membro del Consiglio Direttivo AID, Presidente sezione AID di Napoli, genitore di un ragazzo con DSA
Come guardare il video
Il video, pensato specificamente per i genitori, è a disposizione di tutti i soci AID.
Per vederlo basta seguire pochi passaggi:
- Accedi all'area soci AID con le tue credenziali
- Nel menu a sinistra, seleziona "contenuti riservati" > "calendario approfondimenti" (o clicca qui se sei hai già fatto login)
- All'interno del calendario, clicca sulla casella "Il nuovo anno scolastico", evidenziata in verde
Associati ad AID
Se non sei ancora socio, puoi associarti in qualsiasi momento tramite questo link. La quota associativa è valida per tutto l'anno solare e consente di accedere a servizi e convenzioni dedicate, oltre a tutti gli approfondimenti del calendario soci AID 2024. Scopri di più
Potrebbe interessarti
Esame di Stato: tutto quello che c'è da sapere - Video approfondimento per soci AID
Disponibile da oggi all'interno dell'area soci AID. Consigli e indicazioni sulle prove scritte e orali, con particolare attenzione per gli studenti e le studentesse con DSA.
La sperimentazione della filiera tecnico-professionale - Approfondimento per soci AID
È disponibile da oggi nell'area riservata di questo sito un nuovo contenuto del calendario approfondimenti 2024 riservati ai soci AID, intitolato "La sperimentazione della filiera tecnico-professionale".