Come la distanza condiziona le relazioni tra docenti e studenti
Le recenti esperienze di DAD portano a riflettere sulla distanza come fattore che condiziona le relazioni tra docenti e studenti.
Il video-approfondimento
Il professor Fabio Bocci, Ordinario di Didattica e Pedagogia Speciale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre, in questo video-approfondimento realizzato per AID propone di affrontare la questione focalizzandosi non tanto sulla distanza quanto sulla didattica (e sulla sua qualità), in quanto fattore cruciale per una relazione educativo-didattica significativa.
L'obiettivo dell'intervento del Professor Bocci è quello di evidenziare alcuni limiti del discorso sulla scuola così come si è venuto a delineare durante la pandemia, suggerendo di andare oltre la dicotomia presenza-distanza per porre al centro dell’attenzione e dei discorsi la didattica, in quanto fattore cruciale della relazione educativa docenti-studenti a prescindere dalla presenza.
Nel video vengono inoltre analizzate le peculiarità della didattica in presenza e quelle della didattica a distanza, in modo che possano reciprocamente e positivamente interagire, nel presente e soprattutto nel futuro della scuola.