
Il Gruppo Giovani AID cerca volontari!
AID è alla ricerca di ragazzi e ragazze con DSA che desiderino entrare a far parte del Gruppo Giovani AID nazionale.
Nello specifico, sono stati attivati due bandi di selezione distinti, per due specifiche attività di volontariato:
- Testimonial junior del progetto "My Story", attraverso cui il gruppo giovani realizza incontri di testimonianza in tutta Italia, per condividere esperienze e promuovere consapevolezza sui disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)
- Staff social, collaborando a supportare le attività di comunicazione del gruppo sui canali social: pagina facebook e profilo instagram.
E' possibile candidarsi tramite modulo online, con scadenza venerdì 21 aprile 2023. Le candidature pervenute oltre questa data non saranno considerate valide.
I ragazzi e le ragazze interessati a entrare a far parte del gruppo giovani AID nazionale dovranno:
- avere una certificazione di disturbo specifico dell'apprendimento (DSA)
- avere un'età compresa fra i 18 e i 26 anni
- avere terminato le scuole superiori
- essere già iscritto o disponibile ad iscriversi all’associazione italiana dislessia (quota associativa annuale: 25 euro dai 18 ai 25 anni, 40 euro oltre i 25 anni)
- essere disponibile a viaggiare in autonomia e dedicare tempo al progetto
- essere disponibile a intervenire e parlare in pubblico (solo per il bando My Story)
Bando My Story
MyStory è il progetto di AID che dà voce a ragazzi e ragazze con DSA. Ogni anno i volontari del gruppo giovani AID attraversano l’Italia per condividere la propria esperienza sulla dislessia con genitori, docenti ma soprattutto con i propri coetanei.
Grazie alle loro testimonianze, sensibilizzano i più giovani sui disturbi specifici dell’apprendimento, diffondono consapevolezza e promuovono il dialogo.
Il progetto My Story prevede un incontro regionale per ciascuna regione che aderisce al progetto, nell'arco dell'anno. Ad ogni appuntamento prendono parte due testimonial: un "senior" (cioè un volontario con maggiore esperienza) e un "junior" (i nuovi volontari).
Le date e le sedi degli incontri vengono organizzate in collaborazione con coordinamenti regionali AID e le sezioni provinciali AID, con l'obiettivo di raggiungere, di anno in anno, zone d'Italia non ancora toccate dal progetto.
Tutte le spese di trasporto, vitto e alloggio dei testimonial del progetto "My Story" sono a carico di AID.
ULTERIORI INFORMAZIONI SUL BANDO:
Numero di ragazzi/e che entreranno a far parte del gruppo: 5
Selezione:
- primo colloquio telefonico (entro venerdì 5 maggio 2023)
- secondo colloquio tramite Skype (entro venerdì 26 maggio 2023).
PARTECIPA AL BANDO
A tutti i candidati verrà data comunicazione dell’esito della prima selezione, tramite email.
Bando Staff social
La presenza del Gruppo Giovani AID sui canali social, in particolare Instagram, permette ai ragazzi di portare avanti il loro impegno di divulgazione e testimonianza riducendo le distanze e raggiungendo un pubblico sempre più ampio di persone.
Questa attività necessita di molte energie, tempo e anche competenze. L'obiettivo del bando quindi è coinvolgere nel gruppo nuovi ragazzi/e appassionati di social, grafica e video editing, il cui contributo ci aiuterà a dare ancora più voce ai giovani con DSA, trovando modalità di comunicazione creative ed innovative.
A differenza dei membri del Gruppo Giovani testimonial del progetto My Story, non è richiesta la partecipazione ad eventi di testimonianza ma la disponibilità a collaborare alla gestione dei social e, in base alle proprie competenze e attitudini, al montaggio di video e alla realizzazione di materiali grafici, coordinandosi con gli altri ragazzi del Gruppo e con l’ufficio comunicazione di AID.
ULTERIORI INFORMAZIONI SUL BANDO:
Numero di ragazzi/e che entreranno a far parte del gruppo: 1
Selezione:
- primo colloquio telefonice (entro venerdì 5 maggio 2023)
- secondo colloquio tramite Skype (entro venerdì 26 maggio 2023)
PARTECIPA AL BANDO
A tutti i candidati verrà data comunicazione dell’esito della prima selezione, via email.
Contatti
Per eventuali chiarimenti è possibile scrivere a aidgiovani@aiditalia.org
Potrebbe interessarti

Univers@lità: percorso e-learning gratuito per un'università inclusiva
È attivo Univers@lità, percorso formativo e informativo per un’università inclusiva, su piattaforma e-learning, gratuita ed accessibile a tutti. Il progetto, che si rivolge in particolare agli studenti universitari con DSA, docenti, tutor, personale amministrativo dei servizi dedicati alla disabilità/DSA ha l’obiettivo di diffondere una corretta informazione e una cultura positiva sui disturbi specifici dell’apprendimento, anche in ambito accademico

Cronache di Nanaria, la prima serie TV per ragazzi sulla dislessia, in Italia sarà disponibile in anteprima su RaiPlay dal 31 marzo e dal 3 aprile andrà in onda su Rai Gulp tutti i giorni alle ore 14.10 e 19.10