Sostienici! Associati!
Il neo-eletto Stéphane Séjourné, rispondendo alle critiche per alcuni errori grammaticali, ha parlato della sua dislessia e ha incitato le persone con DSA ad affrontare le difficoltà per raggiungere i propri sogni

"Tutto è possibile": il messaggio del Ministro degli Esteri francese, dislessico, alle persone con DSA

24 Gennaio, 2024 - Tematiche: lavoro

L'11 gennaio 2024 Stéphane Séjourné, 38 anni, è stato nominato Ministro degli Affari Esteri del governo francese.

Sejoiurnè è dislessico, e nei giorni scorsi è criticato per alcuni errori di pronuncia, emersi nei suoi primi incontri internazionali.

Come riportato in questo articolo dal Corriere della Sera, il nuovo ministro degli esteri francese ha parlato della sua dislessia:

"Quando ero bambino mi è stata diagnosticata una dislessia molto forte. Per esempio, qualche volta le parole si invertono. A forza di impegno e rieducazione, ho quasi cancellato i miei difetti all’orale. Ma il problema ritorna in un momento di fatica o di stress importante". 

e ha lanciato un messaggio molto forte alle persone con DSA:

"Milioni di persone sono nella mia situazione. Tengo a fare passare un messaggio: può sembrare un problema insormontabile ma, guardate me, tutto è possibile. Non perdete la speranza".

Condividi:

Potrebbe interessarti

Il Coordinamento AID Emilia Romagna promuove un incontro informativo gratuito per far scoprire il mondo dei lavoratori con DSA
lavoro
09 Marzo, 2023

Al lavoro con DSA: nuovi diritti e opportunità

Il Coordinamento AID Emilia Romagna promuove un incontro informativo gratuito per far scoprire il mondo dei lavoratori con DSA: dai dettagli delle legge che li tutela alle criticità che ancora devono essere affrontate appieno. Saranno quindi forniti suggerimenti e indicazioni utili a chiarire i dubbi e le perplessità più frequenti che emergono quando si parla di Disturbi Specifici dell'Apprendimento e lavoro.

Con un intervento della Vicepresidente Antonella Trentin, AID sarà presente all'edizione 2023 di "Accessibilità e Inclusione"
lavoro
22 Maggio, 2023

AID partecipa all'evento Microsoft "Accessibilità & Inclusione 2023"

Con un intervento della Vicepresidente Antonella Trentin, AID sarà presente all'edizione 2023 di Accessibilità e Inclusione, l'evento promosso da Microsoft Italia per discutere dell'importanza e dell'impatto di questi due aspetti sul mondo del lavoro. Ospiti ed esperti condivideranno le loro esperienze e guideranno i partecipanti attraverso alcune delle sfide e delle opportunità che li aspettano nel prossimo futuro, con degli stimoli importanti per aziende, istituzioni e policy maker. Sarà inoltre l’occasione per parlare anche delle ultime innovazioni legate all’intelligenza artificiale e mostrare in che modo i nuovi strumenti digitali possano creare un ambiente di lavoro più inclusivo.