Sostienici!
Online le date del primo tour del 2022: 6 incontri di testimonianza in altrettante regioni, fra aprile e maggio

My Story: riparte il progetto che dà voce ai ragazzi con DSA

24 Gennaio, 2023

Riparte My Story, il progetto di AID che dà voce ai ragazzi e alle ragazze con disturbi specifici dell'apprendimento! 

Dopo 2 anni di stop a causa della pandemia, i volontari del gruppo giovani AID sono nuovamente pronti a girare l'Italia, per condividere il proprio vissuto personale sulla dislessia, promuovendo consapevolezza e dialogo.

My Story: riparte il progetto che dà voce ai ragazzi con DSA

Dal 2013 i volontari del gruppo giovani AID attraversano ogni anno l’Italia, per raccontare la propria esperienza a genitori, docenti ma soprattutto ai propri coetanei.

Un tour che li porta, di volta in volta, in scuole e auditorium di città sempre diverse: grazie alle loro testimonianze, i ragazzi e le ragazze sensibilizzano i più giovani sui disturbi specifici dell’apprendimento, diffondono consapevolezza e promuovono il dialogo. Solo nel 2019 sono stati realizzati 16 incontri, in altrettante regioni, con oltre 2.000 partecipanti.

Nel 2020 il progetto è stato sospeso, a causa della pandemia. Oggi il gruppo giovani AID è pronto a ripartire, con l'obiettivo di coinvolgere ancora più partecipanti e raggiungere nuove province, per superare ostacoli e pregiudizi.

Gli incontri del My Story si svolgeranno, nel corso dell'anno, all'interno di due tour:

  • primo tour - da aprile e maggio 2022
  • secondo tour - fra settembre e dicembre 2022

Tutti gli incontri si tengono in presenza e sono ad accesso gratuito, con iscrizione online.

Calendario primo tour:

  • Piemonte: Alessandria, 11 aprile 2022 - link
  • Marche: Fermo, 06 maggio 2022  link
  • Liguria: Genova, 06 maggio 2022 link
  • Lazio: Viterbo, 13 maggio 2022 link 
  • Toscana: Firenze, 27 maggio 2022 link

Il calendario è in via di aggiornamento: non appena saranno disponibili maggiori dettagli su sedi date e orari, verranno aggiunti alla pagina.

E' inoltre possibile fare riferimento direttamente alle sezioni AID organizzatrici. I riferimenti sono disponibili a questo link.

Vi aspettiamo numerosi!

Condividi: