Sostienici!
Scopri i requisiti e le modalità per inviare la tua candidatura, per il rinnovo delle cariche statutarie, in scadenza di mandato. Le elezioni si terranno domenica 18 giugno 2023, a Bologna.

Rinnovo del consiglio direttivo e del comitato etico AID: candidature aperte fino al 23 maggio

26 Aprile, 2023 - Tematiche: soci

In occasione dell'assemblea dei soci dell'Associazione Italiana Dislessia che si riunirà in sede ordinaria  domenica 18 giugno 2023 presso lo AC HOTEL BOLOGNA - Via Sebastiano Serlio, 28 alle ore 9.00 - è previsto  il rinnovo della carica statutaria del Consiglio Direttivo e del Comitato etico in scadenza di mandato.


COME CANDIDARSI PER LA CARICA DI MEMBRO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Possono candidarsi alla carica di membro del Consiglio Direttivo  tutti i soci in regola con la quota associativa 2023. 

Il Consiglio Direttivo sarà composto da 9 membri, appartenenti alle seguenti categorie:

- n. 5 membri appartenenti alle categorie A) e B) dei soci ex art. 7 dello Statuto;

- n. 2 membri appartenenti della categoria C) dei soci ex art. 7 dello Statuto; 

- n. 2 membri appartenenti della categoria D) dei soci ex art. 7 dello Statuto. 

Il Consiglio Direttivo dura in carica tre anni.   

I relativi membri possono essere eletti per un  massimo di due mandati consecutivi, indipendentemente dalla durata del mandato. Successivamente, per essere rieletti dovranno rispettare l'intervallo di almeno un mandato.

I componenti del Consiglio Direttivo, per l'intero periodo del loro incarico,  sono a tutti gli effetti soci volontari, con le relative indicazioni previste dal  Regolamento , a cui si rimanda. 

Possono candidarsi a far parte del Consiglio Direttivo esclusivamente  soci AlD che risultino avere rinnovato la quota associativa per non meno di 3 annualità ed  essere in regola con il pagamento della quota annuale e con quanto previsto dall'ex art. 2382 C.C. a proposito di ineleggibilità e decadenza dalla carica di amministratore e nel pieno rispetto delle norme stabilite con apposito regolamento interno e dal Codice Etico. 

Si rimanda allo  Statuto AID  ( link) , che all'art. 12 che descrive  i compiti dell'organo.

La presentazione della propria candidatura, attraverso il modulo dedicato, dovrà essere comprensiva di:

- un breve curriculum che includa il percorso del candidato all'interno di AID 

- una dichiarazione di intenti 

Chi è interessato a candidarsi come membro del CD, è invitato a  compilare il relativo modulo e a inviarlo, entro le ore 23.59 del 23 maggio 2023,  debitamente sottoscritto in tutte le sue parti  commissionelettorale@aiditalia.org.

Il socio dovrà specificare nell’oggetto dell’email l’organo sociale per il quale si candida (in questo caso “consiglio direttivo”).


COME CANDIDARSI PER LA CARICA DI MEMBRO DEL COMITATO ETICO

Possono candidarsi alla carica di membro del Comitato Etico  i soci che abbiano  ricevuto comunicazione formale di rientrare nella rosa degli almeno  6 nominativi proposti dal Consiglio Direttivo congiuntamente ai Presidenti di Sezione come previsto dall'art. 16 dello Statuto.

I soci devono avere altresì  rinnovato la quota associativa  ininterrottamente per non meno di 3 annualità, devono possedere specchiata onestà e moralità e avere particolare  competenza e sensibilità per i principi etici contenuti nel Codice, secondo criteri  precisati nel Regolamento AID.

Il Comitato Etico rimane in carica  tre anni, ed i suoi componenti sono rieleggibili per non più di due mandati consecutivi. Per garantire la totale indipendenza dell'organo sociale l'appartenenza al Comitato etico è assolutamente incompatibile con qualsiasi altra carica sociale a livello nazionale e locale. 

Si rimanda allo  Statuto AID ( linkche all'art. 16 descrive  i compiti dell'organo.

La presentazione della propria candidatura, attraverso il modulo dedicato, dovrà essere comprensiva di:

- un breve curriculum che includa il percorso del candidato all'interno di AID 

- una dichiarazione di intenti 

È necessario che i candidati godano dei diritti ex articolo 2382 C.C.. 

Chi è interessato a candidarsi come membro del comitato etico di AID, è invitato a  compilare il relativo modulo e a inviarlo, entro le ore 23.59 del 23 maggio 2023,  debitamente sottoscritto in tutte le sue parti  a  commissionelettorale@aiditalia.org.  Il socio dovrà specificare nell’oggetto dell’email l’organo sociale per il quale si candida (in questo caso “comitato etico”).

N.B. come specificato sopra, la scheda di candidatura a membro del comitato etico potrà essere compilata dai soci che rientrano nella rosa dei 6 nominativi proposta dal consiglio direttivo, congiuntamente ai presidenti di sezione.

PUBBLICIZZAZIONE DELLE CANDIDATURE E CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA SOCI

Il termine per la presentazione delle candidature, sia per la carica statutaria del Consiglio Direttivo, sia per il Comitato Etico,  è tassativo, non saranno ammesse deroghe.

La lista dei candidati sarà resa disponibile  nell'area riservata  dei soci del sito nazionale AID a partire  dal 1 giugno 2023.

I dettagli delle procedure di voto saranno specificati nella  convocazione dell'Assemblea ordinaria dei soci, che sarà pubblicata sul sito AID nel corso delle prossime settimane insieme all'Ordine del Giorno e agli orari di svolgimento, oltre a essere inviata via newsletter ai soci.

Condividi:

Potrebbe interessarti

A Bologna e a distanza, in modalità online. Fra i punti all'ordine del giorno l'elezione del Consiglio Direttivo e del Comitato Etico, i cui membri sono in scadenza di mandato. Scopri come partecipare ed esprimere il tuo voto
soci
28 Maggio, 2023

18 giugno 2023: Assemblea Generale dei Soci AID

A partire dalle ore 09.00, a Bologna e a distanza, in modalità online. Fra i punti all'ordine del giorno l'elezione del Consiglio Direttivo e del Comitato Etico, i cui membri sono in scadenza di mandato. Scopri come registrarti per partecipare ed esprimere il tuo voto

modulo di registrazione per i soci AID che intendono a partecipare a distanza, in modalità online, all'assemblea generale dei soci AID, che si svolgerà domenica 18 giugno 2023, a partire dalle ore 09.00.
soci
05 Maggio, 2023

Iscrizione assemblea dei soci 2023 - partecipazione a distanza (online)

modulo di registrazione per i soci AID che intendono a partecipare a distanza, in modalità online, all'assemblea generale dei soci AID, che si svolgerà domenica 18 giugno 2023, a partire dalle ore 09.00.