Sostienici! Associati!
Martedì 26 settembre 2023, dalle ore 17.30, un incontro gratuito promosso dall'Università degli Studi di Bergamo, nell'ambito del ciclo di eventi "Limiti o orizzonti? Disabilità, DSA e mondo del lavoro: la voce dei protagonisti"

Webinar - L’inclusione delle persone con DSA: best practice e storie di successo

13 Settembre, 2023 - Tematiche: adulti, lavoro

Martedì 26 settembre 2023 l'Università degli Studi di Bergamo organizza un webinar gratuito e aperto al pubblico dal titolo "L’inclusione delle persone con DSA: best practice e storie di successo".

Il seminario online, che si svolgerà dalle 17.30 alle 18.30, sarà l'occasione per scoprire quali strumenti e strategie possano promuovere l'inserimento lavorativo e la crescita professionale delle persone con DSA.

L'evento si inserisce in "Limiti o orizzonti? Disabilità, DSA e mondo del lavoro:la voce dei protagonisti", un calendario di sei tavole rotonde promosse dal Servizio di Orientamento in Uscita per Studenti con Disabilità e disturbi specifici d’apprendimento (DSA) dell'Ateneo, per approfondire la relazione tra lavoro, disabilità e DSA, nell’ambito del Decreto Ministeriale n. 752/2021.

Ogni incontro sarà occasione per condividere, attraverso la voce di professionisti, idee, benchmarking, best practice al fine di riflettere sul valore che l’inclusione lavorativa può rappresentare per le imprese in termini di capacità di innovazione, benessere organizzativo e partecipazione attiva alla crescita aziendale.

Relatori del webinar

  • Antonio Caterino, Senior associate di LCA Studio Legale, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Milano, Presidente Commissione Innovazione
  • Enrico Ghidoni, Vicepresidente Comitato DSA e Lavoro di Associazione Italiana Dislessia (AID)
  • Enzo Cavagnoli, Segretario Comitato DSA e Lavoro di Associazione Italiana Dislessia (AID)
  • Tommaso Davi, Founder del Progetto Neuro-Sive

Come partecipare

Il webinar, gratuito e aperto al pubblico, si svolgerà su piattaforma Microsoft Teams. É richiesta iscrizione tramite google form, disponibile cliccando sui sotto

ISCRIVITI AL WEBINAR

Condividi:

Potrebbe interessarti

Prodotto da Rai Radio 2 in media partnership con AID – Associazione Italiana Dislessia, il Podcast di Andrea Delogu “Dove finiscono le parole” è disponibile da oggi su RaiPlay Sound in 10 episodi.
genitori, adulti
25 Gennaio, 2023

Rai Radio2: Il Podcast di Andrea Delogu disponibile su Raiplay Sound

Prodotto da Rai Radio 2 in media partnership con AID – Associazione Italiana Dislessia, il Podcast di Andrea Delogu “Dove finiscono le parole” è disponibile da oggi su RaiPlay Sound in 10 episodi.

Guarda la registrazione dell'evento online di mercoledì 8 novembre, nell'ambito di 4 weeks for inclusion: un appuntamento dedicato a valorizzare le potenzialità dei lavoratori con DSA nelle imprese
adulti, lavoro
05 Novembre, 2023

Le skill dei lavoratori con DSA: un’opportunità per l’azienda: guarda la registrazione dell'evento

Guarda la registrazione dell'evento online di mercoledì 8 novembre, nell'ambito di 4 weeks for inclusion: un appuntamento dedicato a valorizzare le potenzialità dei lavoratori con DSA nelle imprese