
News

Esami di Stato 2023: le risposte alle domande più frequenti
I requisiti di ammissione, le caratteristica della prova scritta e dell'orale e le tutele per gli studenti con disturbi specifici dell'apprendimento, nell'esame di fine primo ciclo (ex terza media) e secondo ciclo (maturità).

L'evento, tenutosi mercoledì 10 maggio 2023 presso la Sala Alessi di Palazzo Marino ha raccolto riflessioni e testimonianze di rappresentanti delle istituzioni, delle aziende, delle associazioni di categoria e dei sindacati, con l'obiettivo di promuovere ambienti di lavoro sempre più accessibili e capaci di valorizzare il potenziale delle persone con disturbi specifici dell'apprendimento, nella piena applicazione della normativa.

"Imparo anch’io: inglese, sport e arte” - Campus estivo residenziale (7a edizione)
L’associazione sportiva e culturale Jaku Kai, responsabile dei corsi d’inglese finalizzati ad ottenere la certificazione europea, organizza con il patrocinio di AID la 7a edizione del campus residenziale d’inglese "Imparo anch'io: Inglese, sport e arte". Sono previste tariffe agevolate sulla quota d'iscrizione riservate ai soci AID

PerContare PRO: webinar gratuito per docenti - clone
Nell'ambito del ciclo di webinar PerContare PRO - evoluzione del progetto PerContare coordinato da Fondazione ASPHI Onlus e realizzato con la collaborazione di Università di Pisa e INDIRE e il patrocinio di AID - Martedì 2 maggio 2023 si terrà il webinar PerContare: le estensioni degli algoritmi di divisione in classe quinta.

Un’altra scuola è possibile: ciclo di convegni formativi per docenti
AID promuove "Un’altra scuola è possibile", itinerario formativo rivolto ai docenti di ogni ordine e grado, strutturato in 3 convegni su altrettante tematiche: Il Debate come strumento di confronto inclusivo, la conoscenza del Metaverso come luogo virtuale per estendere le azioni educative, le relazioni orizzontali tra docenti come base effettiva per l’inclusione degli alunni. Primo appuntamento a Napoli sabato 4 marzo: si può partecipare sia online sia in presenza.

L'impatto emotivo dei DSA e la relazione scuola-famiglia: webinar gratuiti per genitori
AID promuove due webinar gratuiti rivolti a genitori di studenti con DSA dalla scuola primaria alla scuola secondaria di II grado: mercoledì 26 aprile parleremo dell’impatto emotivo dei DSA in famiglia, e di come affrontarlo; martedì 16 maggio approfondiremo la tematica della relazione scuola-famiglia, al fine di creare un rapporto costruttivo con i docenti

Mercoledì 10 maggio 2023, presso la Sala Alessi di Palazzo Marino, Milano: un momento di riflessione e condivisione di buone pratiche per l'inclusione delle lavoratrici e dei lavoratori con DSA, in occasione del primo anniversario della legge 25/2022.

Masterclass DEAL 2023: convenzione per i soci AID
Sono aperte fino a lunedì 5 giugno 2023 le iscrizioni alla XIII Edizione di Masterclass DEAL, il corso online di alta formazione promosso da Gruppo di Ricerca DEAL e Università Ca’ Foscari Venezia - con il patrocinio di AID e ANILS - finalizzato allo sviluppo di competenze specialistiche nell’insegnamento delle lingue ad allievi con BES e, nello specifico, studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

Webinar: Buone Pratiche Clinico-assistenziali nella gestione dei DSA
Mercoledì 12 aprile, alle ore 18.00, Edizioni Erickson promuove un webinar gratuito per approfondire alcuni importanti aspetti del documento "Buone Pratiche Clinico-assistenziali nella gestione dei DSA"

Cronache di Nanaria, la prima serie TV per ragazzi sulla dislessia, in Italia sarà disponibile in anteprima su RaiPlay dal 31 marzo e dal 3 aprile andrà in onda su Rai Gulp tutti i giorni alle ore 14.10 e 19.10