Sostienici!
Gruppo giovani AID

AID

Home / AID / Gruppo giovani AID

Gruppo giovani AID

Il gruppo è costituito da ragazzi e ragazze con DSA, soci AID, con un’età compresa fra i 19 e i 28 anni.

Obiettivo del gruppo è affrontare e raccontare i Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) da un punto di vista diverso: quello di ragazzi e ragazze che li vivono in prima persona a scuola o all'università, così come nel mondo del lavoro e nella quotidianità.

Le attività del gruppo giovani AID nazionale

L’impegno di sensibilizzazione e divulgazione del gruppo giovani si concretizza in una serie di iniziative:

  • My Story: progetto di testimonianza che dà voce ai ragazzi e alle ragazze con DSA attraverso incontri in presenza nelle scuole e negli auditorium di tutta Italia. Per saperne di più clicca qui
  • Comunicazione social: il gruppo giovani gestisce una pagina facebook e contribuisce alla pubblicazione di contenuti sulla pagina Instagram di AID attraverso post, video, stories, dirette.
  • Eventi informativi:  i giovani collaborano con il consiglio direttivo e le sezioni provinciali AID alla realizzazione di incontri e progetti informativi sui DSA, online e in presenza, al di fuori del tour del My Story.

Gruppo Giovani AID - le tappe del percorso

  • Settembre 2012: un gruppo di ragazzi e ragazze si conosce al primo campus per Universitari a Savona. Terminato il campus i giovani restano in contatto e creano una rete.
  • Febbraio 2013:  i ragazzi cominciano i primi incontri di testimonianza in giro per l'Italia, in collaborazione con le sezioni AID, coordinati da Giacomo Cutrera, un giovane molto impegnato nell’attività di divulgazione nelle scuole e sui media e autore del libro “ Il demone bianco”.
  • Marzo 2013: a marzo viene organizzato un "open day" aperto a tutti i ragazzi dislessici, in collaborazione con la sezione AID di Parma, e un incontro presso l'Università di Modena, in cui viene discusso il tema dei diritti dei ragazzi con DSA
  • Giugno 2013: il gruppo giovani presenta le proprie attività all'incontro nazionale dei presidenti di sezione AID, a Roma. Il direttivo AID delega a Margherita Bissoni il ruolo di coordinatrice nazionale dei progetti dei giovani AID per l'anno 2013/2014.
  • Settembre 2013: il gruppo giovani AID presenta il progetto "My Story" al XIV Congresso Nazionale AID.
  • 2018: il progetto My Story arriva a toccare 16 regioni italiane, con altrettanti incontri.
  • Marzo 2019: viene aperta la pagina Instagram di AID, che i giovani utilizzano per realizzare dirette, post e stories divulgative sui DSA.
  • Ottobre 2020: esce per Libri Liberi "Tutto quello che avreste voluto sapere sui DSA e avete osato chiedere", primo libro del gruppo giovani AID. 

Contatti
Per contattare il Gruppo Giovani AID via email: aidgiovani@aiditalia.org

Come entrare a far parte del gruppo giovani AID nazionale

Per entrare a far parte del gruppo è necessario partecipare ad un bando di selezione, dal momento che le attività del gruppo giovani richiedono un impegno diretto in attività di testimonianza in pubblico e tramite i social.

Solitamente il bando viene aperto ogni due o tre anni, in base alle esigenze di rinnovo del gruppo stesso.

Segui la pagina Facebook:

AID - Progetto Giovani

Segui il profilo Instagram:

associazioneitalianadislessia

Condividi: