Sostienici! Associati!
Ragazzi abbracciati in cerchio

Hai bisogno di info sui DSA e diagnosi?

Helpline

Hai bisogno di info sui libri digitali?

LibroAID

Hai bisogno di info su iscrizione e quota associativa?

Uff. soci

AID è un'associazione che si occupa, fin dal 1997, di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) a livello nazionale, grazie all’impegno e al sostegno di soci e volontari.

I DSA sono una caratteristica innata. AID affianca le persone con DSA dall’infanzia all’età adulta.

Chi siamo

Genitori

Ho il sospetto che mio figlio o mia figlia possa avere un DSA. Cosa posso fare?

Approfondisci

Adulti

Com’è possibile ottenere una diagnosi di DSA dopo i 18 anni?

Approfondisci

Docenti

Didattica e inclusione: come fare?

Approfondisci

Studenti

Hai trovato il metodo di studio più adatto a te?

Approfondisci

Tecnici

Sei un professionista in ambito di DSA? Questa pagina fa per te!

Approfondisci

Informiamo e sensibilizziamo le persone sulla tematica della dislessia.
Organizziamo periodicamente corsi, convegni dedicati ai soci ed eventi di testimonianza per migliorare la consapevolezza sui DSA attraverso esperienze.
Realizziamo incontri periodici di confronto fra adulti con DSA per portare alla luce le loro reali esigenze e promuovere iniziative.

Attraverso la piattaforma on line diffondiamo notizie e articoli di approfondimento, dagli aspetti clinici e didattici a quelli sociali e professionali.

Approfondisci

Area Soci

Scopri i materiali riservati ai soci.

Scopri

LibroAID

I libri scolastici in formato digitale.

Scopri

BenefitHub

Tecnologia, Software Compensativi, Giochi Educativi, Eventi e molto di più, con sconti speciali per i soci AID

Scopri
Immagine di insegnante di sostegno con alunno

Cosa può fare AID per te?

AID ti è vicina: contatta la sezione provinciale

Un punto di riferimento sul territorio, per ottenere supporto e informazioni utili

Sezioni locali
Immagine di insegnante di sostegno con alunno

Cosa puoi fare per AID?

Entra a far parte di una grande comunità: diventa socio AID!

Mettiti in gioco insieme a noi, sul territorio, per promuovere consapevolezza e informazione sulla dislessia

Associati!
Immagine di insegnante di sostegno con alunno

Cosa puoi fare per AID?

Destina il tuo 5x1000 ad AID!

Un gesto semplice e gratuito, per aiutarci a realizzare progetti fondamentali e a garantire servizi essenziali per le persone con DSA.  

scopri di più
Convegno "Lavoro e DSA": un ponte tra legge e realtà, per l'Inclusione dei talenti neurodivergenti
03 Luglio, 2025

Convegno "Lavoro e DSA": un ponte tra legge e realtà, per l'Inclusione dei talenti neurodivergenti

Lavoro e DSA: valorizzare le competenze e superare i pregiudizi. Il convegno promosso da AID al Senato rilancia l’urgenza di un cambiamento culturale e concreto per l’inclusione dei talenti neurodivergenti

AID al convegno "Costruire accessibilità: la sfida dell’attuazione dell’European Accessibility Act"
01 Luglio, 2025

AID al convegno "Costruire accessibilità: la sfida dell’attuazione dell’European Accessibility Act"

L'evento, promosso da Accessibility Days presso lo spazio “Esperienza Europa – David Sassoli” a Roma, è stato un momento di confronto tra rappresentanti del terzo settore, della scuola, dell’editoria e delle istituzioni, in vista dell’attuazione effettiva dell’European Accessibility Act, entrato in vigore in tutti i Paesi membri

Bilancio Sociale 2024: scopri il valore generato da AID
30 Giugno, 2025

Bilancio Sociale 2024: scopri il valore generato da AID

AID presenta il Bilancio Sociale 2024, pensato per restituire il valore sociale generato dall'Associazione e riflettere sui suoi processi interni, in un’ottica di monitoraggio e miglioramento continuo.

AID è alla ricerca di un nuovo Responsabile della Comunicazione
19 Giugno, 2025

AID è alla ricerca di un nuovo Responsabile della Comunicazione

AID è alla ricerca di un nuovo Responsabile della Comunicazione presso la Segreteria Nazionale AID, con sede a Bologna. Le candidature, da inviare all’indirizzo candidature@aiditalia.org, sono aperte fino al 20 luglio 2025.

Funzionamento cognitivo e AI: opportunità e criticità - webinar per i soci AID
17 Luglio, 2025

Funzionamento cognitivo e AI: opportunità e criticità - webinar per i soci AID

Giovedì 17 luglio 2025, alle ore 18.30, AID promuove Funzionamento cognitivo e AI: opportunità e criticità, nuovo webinar del calendario approfondimenti 2025 riservati ai soci AID.

DSA e Università - webinar per i soci AID
27 Giugno, 2025

DSA e Università - webinar per i soci AID

Venerdì 27 giugno 2025, alle ore 19.00, AID promuove DSA e Università, nuovo webinar del calendario approfondimenti 2025 riservati ai soci AID.

Convegno "Lavoro e DSA: valorizzare le competenze, superare i pregiudizi": rivedi la registrazione dell'evento
25 Giugno, 2025

Convegno "Lavoro e DSA: valorizzare le competenze, superare i pregiudizi": rivedi la registrazione dell'evento

Mercoledì 25 giugno 2025, dalle ore 09.00, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, e in diretta streaming, su iniziativa della Vicepresidente del Senato, Anna Rossomando, in collaborazione con AID, in occasione del terzo anniversario della legge 25/2022