Sostienici!
Ragazzi abbracciati in cerchio

Hai bisogno di info sui DSA e diagnosi?

Helpline

Hai bisogno di info sui libri digitali?

LibroAID

Hai bisogno di info su iscrizione e quota associativa?

Uff. soci

AID è un'associazione che si occupa, fin dal 1997, di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) a livello nazionale, grazie all’impegno e al sostegno di soci e volontari.

I DSA sono una caratteristica innata. AID affianca le persone con DSA dall’infanzia all’età adulta.

Chi siamo

Genitori

Ho il sospetto che mio figlio o mia figlia possa avere un DSA. Cosa posso fare?

Approfondisci

Adulti

Com’è possibile ottenere una diagnosi di DSA dopo i 18 anni?

Approfondisci

Docenti

Didattica e inclusione: come fare?

Approfondisci

Studenti

Hai trovato il metodo di studio più adatto a te?

Approfondisci

Tecnici

Sei un professionista in ambito di DSA? Questa pagina fa per te!

Approfondisci

Informiamo e sensibilizziamo le persone sulla tematica della dislessia.
Organizziamo periodicamente corsi, convegni dedicati ai soci ed eventi di testimonianza per migliorare la consapevolezza sui DSA attraverso esperienze.
Realizziamo incontri periodici di confronto fra adulti con DSA per portare alla luce le loro reali esigenze e promuovere iniziative.

Attraverso la piattaforma on line diffondiamo notizie e articoli di approfondimento, dagli aspetti clinici e didattici a quelli sociali e professionali.

Approfondisci

Area Soci

Scopri i materiali riservati ai soci.

Scopri

LibroAID

I libri scolastici in formato digitale.

Scopri

E-SHOP

Libri, Strumenti compensativi, Giochi Educativi con sconti speciali per gli associati AID

Scopri
Immagine di insegnante di sostegno con alunno

Cosa può fare AID per te?

AID ti è vicina: contatta la sezione provinciale

Un punto di riferimento sul territorio, per ottenere supporto e informazioni utili

Sezioni locali
Immagine di insegnante di sostegno con alunno

Cosa puoi fare per AID?

Entra a far parte di una grande comunità: diventa socio AID!

Mettiti in gioco insieme a noi, sul territorio, per promuovere consapevolezza e informazione sulla dislessia

Associati!
Immagine di insegnante di sostegno con alunno

Cosa puoi fare per AID?

Sostieni l'associazione: devolvi il tuo 5x1000!

Contribuisci a realizzare progetti fondamentali e a garantire servizi essenziali per le persone con DSA. 
Firma nel riquadro dedicato al 5x1000 dell’Irpef della dichiarazione dei redditi, e inserisci il codice fiscale di AID 04344650371. 

SCOPRI DI PIU'
Frasi gravissime di una dirigente scolastica sugli studenti con DSA. Come si può tradire la missione della scuola
01 Giugno, 2023

Frasi gravissime di una dirigente scolastica sugli studenti con DSA. Come si può tradire la missione della scuola

Il commento del Consiglio Direttivo di AID sui fatti incresciosi accaduti nei giorni scorsi al liceo Majorana di Rho (MI), che hanno sollevato l'indignazione di studenti e opinione pubblica. In merito alle illazioni su presunte false diagnosi, l'associazione ribadisce le certificazioni diagnostiche di DSA sono un atto clinico basato su criteri scientifici condivisi a livello internazionale.

18 giugno 2023: Assemblea Generale dei Soci AID
28 Maggio, 2023

18 giugno 2023: Assemblea Generale dei Soci AID

A partire dalle ore 09.00, a Bologna e a distanza, in modalità online. Fra i punti all'ordine del giorno l'elezione del Consiglio Direttivo e del Comitato Etico, i cui membri sono in scadenza di mandato. Scopri come registrarti per partecipare ed esprimere il tuo voto

DSA e sport: partecipa ai sondaggi del progetto Erasmus+ Sport SASLED
24 Maggio, 2023

DSA e sport: partecipa ai sondaggi del progetto Erasmus+ Sport SASLED

Compila un breve questionario anonimo per contribuire all'indagine sul rapporto fra giovani con DSA e attività sportive, entro il 24 giugno 2023. Ogni contributo aiuterà i partner di progetto a esplorare le esperienze dei giovani con DSA e a capire quali contenuti di formazione proporre ad allenatori e allenatrici, per aiutarli a rendere le attività sportive più adatte e funzionali alla dislessia.

AID partecipa all'evento Microsoft "Accessibilità & Inclusione 2023"
22 Maggio, 2023

AID partecipa all'evento Microsoft "Accessibilità & Inclusione 2023"

Con un intervento della Vicepresidente Antonella Trentin, AID sarà presente all'edizione 2023 di Accessibilità e Inclusione, l'evento promosso da Microsoft Italia per discutere dell'importanza e dell'impatto di questi due aspetti sul mondo del lavoro. Ospiti ed esperti condivideranno le loro esperienze e guideranno i partecipanti attraverso alcune delle sfide e delle opportunità che li aspettano nel prossimo futuro, con degli stimoli importanti per aziende, istituzioni e policy maker. Sarà inoltre l’occasione per parlare anche delle ultime innovazioni legate all’intelligenza artificiale e mostrare in che modo i nuovi strumenti digitali possano creare un ambiente di lavoro più inclusivo.