Sostienici! Associati!
Ragazzi abbracciati in cerchio

Hai bisogno di info sui DSA e diagnosi?

Helpline

Hai bisogno di info sui libri digitali?

LibroAID

Hai bisogno di info su iscrizione e quota associativa?

Uff. soci

AID è un'associazione che si occupa, fin dal 1997, di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) a livello nazionale, grazie all’impegno e al sostegno di soci e volontari.

I DSA sono una caratteristica innata. AID affianca le persone con DSA dall’infanzia all’età adulta.

Chi siamo

Genitori

Ho il sospetto che mio figlio o mia figlia possa avere un DSA. Cosa posso fare?

Approfondisci

Adulti

Com’è possibile ottenere una diagnosi di DSA dopo i 18 anni?

Approfondisci

Docenti

Didattica e inclusione: come fare?

Approfondisci

Studenti

Hai trovato il metodo di studio più adatto a te?

Approfondisci

Tecnici

Sei un professionista in ambito di DSA? Questa pagina fa per te!

Approfondisci

Informiamo e sensibilizziamo le persone sulla tematica della dislessia.
Organizziamo periodicamente corsi, convegni dedicati ai soci ed eventi di testimonianza per migliorare la consapevolezza sui DSA attraverso esperienze.
Realizziamo incontri periodici di confronto fra adulti con DSA per portare alla luce le loro reali esigenze e promuovere iniziative.

Attraverso la piattaforma on line diffondiamo notizie e articoli di approfondimento, dagli aspetti clinici e didattici a quelli sociali e professionali.

Approfondisci

Area Soci

Scopri i materiali riservati ai soci.

Scopri

LibroAID

I libri scolastici in formato digitale.

Scopri

BenefitHub

Tecnologia, Software Compensativi, Giochi Educativi, Eventi e molto di più, con sconti speciali per i soci AID

Scopri
Immagine di insegnante di sostegno con alunno

Cosa può fare AID per te?

AID ti è vicina: contatta la sezione provinciale

Un punto di riferimento sul territorio, per ottenere supporto e informazioni utili

Sezioni locali
Immagine di insegnante di sostegno con alunno

Cosa puoi fare per AID?

Entra a far parte di una grande comunità: diventa socio AID!

Mettiti in gioco insieme a noi, sul territorio, per promuovere consapevolezza e informazione sulla dislessia

Associati!
Immagine di insegnante di sostegno con alunno

Cosa puoi fare per AID?

Destina il tuo 5x1000 ad AID!

Un gesto semplice e gratuito, per aiutarci a realizzare progetti fondamentali e a garantire servizi essenziali per le persone con DSA.  

scopri di più
Buona Pasqua da AID!
19 Aprile, 2025

Buona Pasqua da AID!

AID augura a tutti una Pasqua di pace e serenità! In occasione delle festività pasquali, i servizi di helpline nazionale, ufficio soci e ufficio libroAID saranno sospesi da martedì 22 a giovedì 24 aprile compresi.

Destina il tuo 5x1000 ad AID!
12 Aprile, 2025

Destina il tuo 5x1000 ad AID!

Firma nel riquadro dedicato al 5x1000 dell’Irpef della dichiarazione dei redditi, e inserisci il codice fiscale di AID 04344650371. Un gesto semplice e gratuito, un aiuto concreto per il futuro delle persone con DSA

Esame di Stato 2025: le risposte alle domande più frequenti
08 Aprile, 2025

Esame di Stato 2025: le risposte alle domande più frequenti

I requisiti di ammissione, le caratteristica della prova scritta e dell'orale e le tutele per gli studenti con disturbi specifici dell'apprendimento, nell'esame di fine secondo ciclo (maturità)

Tin Bota: corsi online sui DSA per genitori, giovani, docenti e professionisti sociosanitari
31 Marzo, 2025

Tin Bota: corsi online sui DSA per genitori, giovani, docenti e professionisti sociosanitari

Il ricavato delle quote di partecipazione verrà devoluto alle biblioteche dell'Emilia-Romagna e della Toscana colpite dalle alluvioni del 2023.

Webinar "DSA e Nuove Indicazioni 2025: dialogo tra AID e Dario Ianes"
14 Aprile, 2025

Webinar "DSA e Nuove Indicazioni 2025: dialogo tra AID e Dario Ianes"

Lunedì 14 aprile 2025 dalle ore 18:00, in diretta YouTube, per approfondire le nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione, con particolare attenzione all’inclusione e al diritto allo studio degli studenti con DSA

Il rapporto scuola-famiglia: corso online di AIRIPA
19 Maggio, 2025

Il rapporto scuola-famiglia: corso online di AIRIPA

Lunedì 19 maggio 2025, ore 16.45: un evento formativo finalizzato a definire le strategie più efficaci per costruire un'alleanza educativa nell'interesse degli studenti. Sconto per i soci AID sulla quota di iscrizione

Convegno "DSA e Università: sfide e prospettive"
12 Aprile, 2025

Convegno "DSA e Università: sfide e prospettive"

Sabato 12 aprile 2025, h. 10.00-16.30, presso Palazzo Badini Confalonieri a Torino e in streaming sul canale YouTube di AID. Obiettivo: analizzare bisogni, difficoltà e possibili strategie per garantire agli studenti universitari con DSA un percorso accademico più inclusivo e sostenibile