Sostienici! Associati!
Cosa succede dopo la diagnosi? Partecipa all'indagine dell'Università di Foggia
genitori
20 Marzo, 2025

Cosa succede dopo la diagnosi? Partecipa all'indagine dell'Università di Foggia

Compila un breve questionario anonimo, rivolto a genitori di bambini e ragazzi con DSA, finalizzato a indagare le scelte delle famiglie rispetto a quanto consigliato nella relazione diagnostica e comprendere eventuali criticità del percorso post diagnosi

Scopri
AID su BenefitHub: scopri il nuovo portale di sconti e convenzioni per i soci AID
soci
11 Marzo, 2025

AID su BenefitHub: scopri il nuovo portale di sconti e convenzioni per i soci AID

Accedi a offerte esclusive e agevolazioni riservate. Scopri vantaggi su tecnologia, formazione, viaggi, benessere e su prodotti e servizi di partner specializzati nell’apprendimento e nella didattica inclusiva.

Scopri
MyEdu sostiene AID per supportare le famiglie che affrontano i disturbi specifici dell’apprendimento
genitori, studenti
05 Marzo, 2025

MyEdu sostiene AID per supportare le famiglie che affrontano i disturbi specifici dell’apprendimento

Fra i progetti la realizzazione della prima guida sui DSA per i genitori, in formato digitale e cartaceo, e l'accesso gratuito alla piattaforma didattica myedu per bambine e ai bambini con DSA che usufruiscono del fondo di solidarietà AID, rivolto alle famiglie in difficoltà

Scopri
Studenti con DSA: in aumento diagnosi o negazionisti? Le considerazioni di AID sui dati del MIM
scuola
04 Marzo, 2025

Studenti con DSA: in aumento diagnosi o negazionisti? Le considerazioni di AID sui dati del MIM

L'analisi di AID sui dati pubblicati dal Ministero dell'Istruzione e del Merito sugli studenti con Disturbo Specifico dell’Apprendimento, relativi agli aa. ss. 2021/2022, 2022/2023: facciamo chiarezza per evitare pregiudizi e disinformazione.

Scopri
AID è alla ricerca di un nuovo Direttore generale
24 Febbraio, 2025

AID è alla ricerca di un nuovo Direttore generale

AID ha aperto le candidature per il ruolo di Direttore Generale, un’opportunità per chi vuole contribuire alla crescita dell'Associazione coordinandone le attività operative, gestendo il personale interno e supportando il Consiglio Direttivo nelle decisioni strategiche e nella loro implementazione. In questa pagina è possibile consultare tutti i dettagli dell'offerta, i requisiti richiesti e le modalità per la presentazione della candidatura.

Scopri
Associati ad AID: per te un anno di contenuti riservati!
soci
13 Febbraio, 2025

Associati ad AID: per te un anno di contenuti riservati!

Scopri il calendario approfondimenti 2025: oltre 30 proposte fra webinar, video e documenti per genitori, docenti, adulti con DSA e professionisti sociosanitari, disponibili nel corso dell'anno all’interno dell’area riservata dei soci AID

Scopri
La storia di Anna Allegretti tra dislessia e danza sportiva: presentato a Montecitorio il libro "Doppio Passo"
giovani
12 Febbraio, 2025

La storia di Anna Allegretti tra dislessia e danza sportiva: presentato a Montecitorio il libro "Doppio Passo"

Il racconto di una ragazza dislessica che ha trovato nella danza la forza per superare le difficoltà e costruire il proprio percorso di crescita e affermazione. All'evento hanno partecipato Silvia Lanzafame, presidente AID e Giovanna Gaeta, consigliera del direttivo.

Scopri
DSA: basta disinformazione nelle televisioni italiane!
11 Febbraio, 2025

DSA: basta disinformazione nelle televisioni italiane!

Il chiarimento di AID a seguito delle affermazioni errate e fuorvianti sui DSA pronunciate nei giorni scorsi all'interno delle trasmissioni televisive Grande Fratello e Uno Mattina: facciamo chiarezza per evitare di confondere il pubblico e diffondere stereotipi dannosi.

Scopri
Movyon riceve da AID il riconoscimento di Dyslexia Friendly Company
lavoro
06 Febbraio, 2025

Movyon riceve da AID il riconoscimento di Dyslexia Friendly Company

Al termine del progetto “DSA Progress for Work”, un percorso finalizzato ad aumentare la consapevolezza sui DSA e a rimuovere gli ostacoli che possono precludere il successo professionale alle persone con DSA

Scopri
Helpline Università: nuovo servizio di supporto gratuito di AID per gli studenti universitari con DSA
giovani, università
03 Febbraio, 2025

Helpline Università: nuovo servizio di supporto gratuito di AID per gli studenti universitari con DSA

Attivo dal 4 febbraio via telefono, al numero 334 791 9008, ogni martedì dalle 09.00 alle 13.00 e via email all'indirizzo universita@aiditalia.org per informazioni e orientamento prima dell'immatricolazione e durante il percorso accademico

Scopri