Sostienici! Associati!
My Story 2025: il tuo voto per dare voce a ragazzi e ragazze con DSA
giovani
09 Gennaio, 2025

My Story 2025: il tuo voto per dare voce a ragazzi e ragazze con DSA

Fino al 31 gennaio 2024, sostieni il progetto del comitato giovani AID su ilmiodono.it con pochi click. Contribuirai a portare la loro testimonianza sulla dislessia e gli altri DSA in tutta Italia, promuovendo consapevolezza e dialogo.

Scopri
Corso in Tecnico dell’Apprendimento per DSA e altri BES a.a 2024/25
06 Gennaio, 2025

Corso in Tecnico dell’Apprendimento per DSA e altri BES a.a 2024/25

Promosso dall'Università degli Studi della Repubblica di San Marino, con il patrocinio di AID. Il corso che si svolgerà in modalità ibrida (online e in presenza), prevede uno sconto di 50 euro per i soci AID sulla quota di partecipazione

Scopri
Tin Bota: corsi online sui DSA per genitori, giovani, docenti e professionisti sociosanitari
genitori, docenti, giovani, tecnici
06 Gennaio, 2025

Tin Bota: corsi online sui DSA per genitori, giovani, docenti e professionisti sociosanitari

Il ricavato delle quote di partecipazione verrà devoluto alle biblioteche dell'Emilia-Romagna e della Toscana colpite dalle alluvioni del 2023.

Scopri
Buon Natale e Felice 2025 da AID: la lettera di fine anno del Consiglio Direttivo ai soci AID
soci
20 Dicembre, 2024

Buon Natale e Felice 2025 da AID: la lettera di fine anno del Consiglio Direttivo ai soci AID

Auguri di buone feste con una riflessione sui risultati del 2024, uno sguardo al futuro dell'associazione e un grazie di cuore a tutti i soci AID che si impegnano ogni giorno attivamente per l'associazione

Scopri
Orientamento Scolastico: indicazioni utili - Video approfondimento per soci AID
soci
17 Dicembre, 2024

Orientamento Scolastico: indicazioni utili - Video approfondimento per soci AID

Da oggi è disponibile nell'area riservata di questo sito il nuovo video del calendario approfondimenti 2024 riservati ai soci AID: "Orientamento Scolastico: indicazioni utili".

Scopri
InfoCert, Sixtema e Visura ricevono da AID il riconoscimento di Dyslexia Friendly Company
adulti, lavoro
03 Dicembre, 2024

InfoCert, Sixtema e Visura ricevono da AID il riconoscimento di Dyslexia Friendly Company

Al termine di un percorso di analisi, formazione interna e implementazione di buone prassi mirate all'inclusione delle persone con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) all'interno delle aziende, realizzato con AID

Scopri
AID e AIRIPA unite per la valutazione e la certificazione dei DSA in età adulta
adulti, tecnici
27 Novembre, 2024

AID e AIRIPA unite per la valutazione e la certificazione dei DSA in età adulta

Le due associazioni, tramite un gruppo di lavoro congiunto, hanno elaborato un documento che propone linee guida aggiornate per il percorso diagnostico e la certificazione dei DSA negli adulti. Martedì 26 novembre il primo incontro online fra i referenti territoriali AID e AIRIPA, per definire le modalità operative della collaborazione, al fine di promuovere il documento presso i servizi sociosanitari.

Scopri
Legge di Bilancio 2025: a rischio le agevolazioni fiscali sull'acquisto di strumenti compensativi per persone con DSA
studenti
11 Novembre, 2024

Legge di Bilancio 2025: a rischio le agevolazioni fiscali sull'acquisto di strumenti compensativi per persone con DSA

AID chiede che venga ripristinata pienamente, nel corso dell’iter approvativo della legge, la detrazione per le spese sostenute in favore di minori o maggiorenni con diagnosi di DSA fino alla fine della scuola secondaria di II grado, per l'acquisto di strumenti compensativi

Scopri
Helpline adulti e lavoro: riprende a piena operatività il servizio di supporto email e telefonico
adulti
31 Ottobre, 2024

Helpline adulti e lavoro: riprende a piena operatività il servizio di supporto email e telefonico

Da martedì 5 novembre 2024 riparte a piena operatività l'helpline adulti e lavoro, il servizio di supporto gratuito di AID, via email e telefono, dedicato agli adulti con disturbi specifici dell'apprendimento.

Scopri
Progetto “Uniti si cresce”: dai risultati finali alle prospettive future
30 Ottobre, 2024

Progetto “Uniti si cresce”: dai risultati finali alle prospettive future

Il progetto, selezionato dall’impresa sociale Con i bambini nell’ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, si avvia dopo 4 anni alla conclusione dopo aver coinvolto 1.000 minori del territorio e le loro famiglie

Scopri