
News

Il commento del Consiglio Direttivo di AID sui fatti incresciosi accaduti nei giorni scorsi al liceo Majorana di Rho (MI), che hanno sollevato l'indignazione di studenti e opinione pubblica. In merito alle illazioni su presunte false diagnosi, l'associazione ribadisce le certificazioni diagnostiche di DSA sono un atto clinico basato su criteri scientifici condivisi a livello internazionale.

Nel mese di aprile AID ha lanciato un sondaggio rivolto a studenti, genitori e docenti. I risultati dei questionari indicano che c'è ancora molta strada da una piena inclusione degli studenti con DSA

Masterclass DEAL 2023: convenzione per i soci AID
Sono aperte fino a lunedì 5 giugno 2023 le iscrizioni alla XIII Edizione di Masterclass DEAL, il corso online di alta formazione promosso da Gruppo di Ricerca DEAL e Università Ca’ Foscari Venezia - con il patrocinio di AID e ANILS - finalizzato allo sviluppo di competenze specialistiche nell’insegnamento delle lingue ad allievi con BES e, nello specifico, studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

Prima.Vera: tour di eventi formativi per i docenti della scuola primaria
Editrice La Scuola e Il Capitello con il patrocinio e la partecipazione di AID, promuove un ciclo di tre eventi formativi in presenza, per docenti della scuola primaria: 12 aprile a Brescia, 19 aprile a Roma, 20 aprile a Napoli. Partecipazione gratuita con iscrizione online.

Insieme è più bello: scopri la classifica finale!
Giovedì 07 aprile si è chiuso il voto online delle opere finaliste di "Insieme è più bello", il contest lanciato da AID alle scuole, per promuovere l’inclusione degli studenti con DSA all’interno delle classi. Siamo finalmente lieti di annunciarvi la classifica finale del concorso, che include 3 vincitori (1°, 2° e 3° premio) per ogni ordine di scuola (scuola primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado).

Libro digitale parlante ADOV: una nuova esperienza di lettura accessibile
ADOV (Associazione Donatori Voce) mette a disposizione delle persone con DSA, accanto ad una ricca selezione di audiolibri, un ampio catalogo di libri digitali parlanti di narrativa: uno strumento che affianca al testo scritto una lettura a voce altamente espressiva, sincronizzata con il testo, attivando un’esperienza multisensoriale piacevole che potenzi la comprensione del significato, l’attenzione, la memoria. Parte di questo catalogo è accessibile a tutti, in quanto alcuni testi sono diventati di pubblico dominio, allo scadere del diritto d'autore.