Sostienici! Associati!
Tin Bota: corsi online sui DSA per genitori, giovani, docenti e professionisti sociosanitari
genitori, docenti, giovani, tecnici
06 Gennaio, 2025

Tin Bota: corsi online sui DSA per genitori, giovani, docenti e professionisti sociosanitari

Il ricavato delle quote di partecipazione verrà devoluto alle biblioteche dell'Emilia-Romagna e della Toscana colpite dalle alluvioni del 2023.

Scopri
Didattica musicale e DSA: corso Lattes per docenti in collaborazione con AID
scuola, docenti
17 Ottobre, 2024

Didattica musicale e DSA: corso Lattes per docenti in collaborazione con AID

Dai modelli teorici alle strategie di apprendimento: un corso online per docenti delle scuole secondarie di I grado, in modalità sincrona, strutturato in 5 moduli da 2 ore ciascuno.

Scopri
DSA: campanelli d'allarme - Schede osservative per soci AID
scuola, soci, docenti
06 Settembre, 2024

DSA: campanelli d'allarme - Schede osservative per soci AID

È disponibile da oggi nell'area riservata di questo sito un nuovo contenuto del calendario approfondimenti 2024 riservati ai soci AID: le schede osservative "DSA: campanelli d'allarme", pensate per i docenti

Scopri
DSA e Sport: al via il corso online gratuito del progetto Erasmus+ SASLED
giovani, docenti
19 Luglio, 2024

DSA e Sport: al via il corso online gratuito del progetto Erasmus+ SASLED

Nell'ambito del progetto Erasmus+ Sport “SASLED” è stato lanciato un corso online sviluppato per formare e sensibilizzare educatori, insegnanti, istruttori e volontari sportivi su queste neuro-divergenze, con l'obiettivo di rendere le attività sportive più funzionali agli stili di apprendimento delle persone con DSA.

Scopri
La sperimentazione della filiera tecnico-professionale - Approfondimento per soci AID
soci, docenti
21 Aprile, 2024

La sperimentazione della filiera tecnico-professionale - Approfondimento per soci AID

È disponibile da oggi nell'area riservata di questo sito un nuovo contenuto del calendario approfondimenti 2024 riservati ai soci AID, intitolato "La sperimentazione della filiera tecnico-professionale".

Scopri
Esame di Stato 2024: le risposte alle domande più frequenti
scuola, genitori, studenti, docenti
12 Aprile, 2024

Esame di Stato 2024: le risposte alle domande più frequenti

I requisiti di ammissione, le caratteristica della prova scritta e dell'orale e le tutele per gli studenti con disturbi specifici dell'apprendimento, nell'esame di fine secondo ciclo (maturità)

Scopri
AID a colloquio con il Ministro Valditara:  piena collaborazione per promuovere  l’inclusione scolastica
scuola, genitori, docenti
28 Marzo, 2024

AID a colloquio con il Ministro Valditara: piena collaborazione per promuovere l’inclusione scolastica

AID è stata ricevuta dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara , che ha accolto con interesse le istanze dell’associazione, in particolare per aggiornare le linee guida del 2011 ed elaborare un modello unificato di PDP

Scopri
Utilizzo di smartphone e tablet a scuola: la risposta di AID al Ministro Valditara
scuola, genitori, studenti, docenti
23 Febbraio, 2024

Utilizzo di smartphone e tablet a scuola: la risposta di AID al Ministro Valditara

In riferimento all'indicazione di non utilizzare questi dispositivi in classe, anticipata dal Ministero dell'Istruzione e del Merito nell'ambito delle nuove Linee Guida sull’educazione alla cittadinanza

Scopri
Studio della musica e DSA: al via il progetto di ricerca
scuola, studenti, docenti
03 Dicembre, 2023

Studio della musica e DSA: al via il progetto di ricerca

L’obiettivo è aprire la strada a una didattica musicale che tenga conto delle differenze di apprendimento favorendo metodi di insegnamento e di studio personalizzati, individuando anche nel campo delle discipline musicali un adeguato approccio in linea con le indicazioni della Legge 170/2010.

Scopri
DSA e scuola: la risposta di Giacomo Stella alle recenti dichiarazioni di Umberto Galimberti
scuola, studenti, docenti
09 Ottobre, 2023

DSA e scuola: la risposta di Giacomo Stella alle recenti dichiarazioni di Umberto Galimberti

Giacomo Stella, psicologo, psicolinguista e fondatore di AID, risponde alle dichiarazioni sui DSA rilasciate da Umberto Galimberti, filosofo e psicoanalista, in occasione del convegno "Prendersi cura delle nuove generazioni: la scuola va in città”, promosso dal Comune di Modena dal 5 al 7 ottobre 2023

Scopri