Sostienici!
Una mano scrive con la matita su un foglio

News

Applicazione della legge 170/2010: a che punto siamo? Partecipa al sondaggio di AID
scuola, genitori, studenti, docenti
21 Marzo, 2023

Applicazione della legge 170/2010: a che punto siamo? Partecipa al sondaggio di AID

A 12 anni dall'introduzione della legge 170 del 2010 AID vuole fare il punto della situazione attraverso tre brevi sondaggi anonimi

Scopri
È online il nuovo sito AID! Vieni a scoprirlo!
scuola, genitori, adulti
Area soci AID: nuovi contenuti e servizi dedicati
scuola, genitori, adulti
27 Gennaio, 2023

Area soci AID: nuovi contenuti e servizi dedicati

Con l’aggiornamento del sito AID, anche l’area riservata ai soci si arricchisce di nuovi materiali e servizi dedicati ai soci: uno spazio pieno di risorse nel quale individuare ciò che è più utile, in base alla propria categoria di appartenenza.

Scopri
Rai Radio2: Il Podcast di Andrea Delogu disponibile su Raiplay Sound
genitori, adulti
25 Gennaio, 2023

Rai Radio2: Il Podcast di Andrea Delogu disponibile su Raiplay Sound

Prodotto da Rai Radio 2 in media partnership con AID – Associazione Italiana Dislessia, il Podcast di Andrea Delogu “Dove finiscono le parole” è disponibile da oggi su RaiPlay Sound in 10 episodi.

Scopri
Dino: videogioco per l’identificazione precoce dei DSA pronto alla fase di testing
scuola, genitori
23 Gennaio, 2023

Dino: videogioco per l’identificazione precoce dei DSA pronto alla fase di testing

Paperbox Health, startup torinese fondata nel 2022 da un gruppo di giovani imprenditori, ha lanciato Dino, videogioco finalizzato all'individuazione dei segnali predittivi dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento già in età prescolare.

Scopri
Agevolazioni fiscali su acquisto di strumenti compensativi per persone con DSA
genitori
03 Ottobre, 2022

Agevolazioni fiscali su acquisto di strumenti compensativi per persone con DSA

In base a quanto previsto dalla legge di bilancio 2018, le spese sostenute per "L'acquisto di strumenti compensativi e sussidi tecnici e informatici, di cui alla legge 8 ottobre 2010, n° 170, necessari all'apprendimento" sono fiscalmente detraibili dalle tasse. Su questi strumenti il beneficiario può godere di una detrazione ai fini IRPEF pari al 19% della spesa sostenuta.

Scopri