
News

Conosci te stesso, trova la tua strada: corso online per docenti sull’orientamento scolastico
Il corso, di 25 ore in 6 moduli, vuole offrire ai docenti nuovi strumenti per accompagnare gli studenti a scegliere in maniera consapevole e ponderata il percorso di studi, in linea con le effettive capacità e aspirazioni di ciascuno

Università: verso un protocollo nazionale per un’editoria accessibile
Il 7 luglio 2023 si sono tenuti gli Stati Generali dell'editoria universitaria accessibile: un evento che ha gettato le basi di un protocollo nazionale per mettere a disposizione di tutti gli studenti testi in formato digitale, inclusivi e accessibili

Il gruppo giovani AID nazionale si rinnova!
Nuovi ragazzi e ragazze entrano a far parte del gruppo accanto ai testimonial senior. Insieme si dedicheranno ad attività di divulgazione e testimonianza, sia attraverso il progetto My Story sia nelle attività sui canali social di AID

Una nuova norma “cornice” che racchiuda al suo interno tutte le leggi attuali a tutela dei tre milioni di persone con DSA, da quando muovono i primi passi nel mondo della scuola, all’università, ai luoghi di lavoro dei settori pubblico e privato. È questo il senso della proposta di legge pubblicata in questi giorni sul sito di Palazzo Madama, a firma della vicepresidente del Senato Anna Rossomando.

Bilancio Sociale 2022: scopri il valore creato da AID
AID presenta il Bilancio Sociale 2022, pensato per restituire il valore sociale generato dall'Associazione e riflettere sui suoi processi interni, in un’ottica di monitoraggio e miglioramento continuo.

Nuovo Consiglio Direttivo e Comitato Etico AID: i nomi degli eletti e le cariche sociali
Domenica 18 giugno, in occasione dell’Assemblea Generale dei Soci AID, si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e del Comitato Etico di AID, i cui membri erano in scadenza di mandato. Scopri i nominativi degli elettori, l'auspicio del nuovo Direttivo e le prime dichiarazioni della neo presidente, Silvia Lanzafame

Inclusione a scuola con gli strumenti Microsoft: webinar gratuito
SO.GE.S. srl, in collaborazione con Microsoft Italia e Orizzonte Scuola, promuove il webinar gratuito “Inclusione a scuola: strumenti e soluzioni Microsoft 365 per l’accessibilità”. Nel corso dell’evento, AID affronterà con Microsoft il tema dell’accessibilità e dell’inclusione nelle scuole e presenterà alcune funzionalità di Microsoft 365 a supporto dello sviluppo del pieno potenziale degli studenti con DSA.

La dislessia dall'altra parte della cattedra: intervista a una docente con DSA
Nella scuola italiana, forse non lo sapete, ci sono molti insegnanti con DSA: docenti che sono lenti nella lettura, magari fanno errori di ortografia o sono discalculici. Eppure sono bravissimi insegnanti. Giusi Molino, 48 anni, oltre a essere presidente della sezione AID di Catania, è un’insegnante dislessica. L'ex Vicepresidente AID Antonella Trentin l'ha incontrata per farci scoprire la dislessia dall'altra parte della cattedra.

Pubblicate le Faq del ministero sugli Esami. Accolte quasi tutte le richieste di AID
A pochi giorni dall’inizio degli Esami di Stato del secondo ciclo sono state aggiornate sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito le FAQ per l’utilizzo degli strumenti compensativi